Ancelotti e il suo primo idolo: Gene Gnocchi! Dal provino all'Inter alla disfatta di Perugia, la storia

Rassegna Stampa  
Ancelotti e il suo primo idolo: Gene Gnocchi! Dal provino all'Inter alla disfatta di Perugia, la storia

La figura di Carlo Ancelotti raccontata nel libro 'Arrivano i nostri': dal suo idolo Gene Gnocchi alla sua crescita professionale

Il signore delle Coppe (Champions League, ne ha vinte tre come il mito del calcio inglese Bob Paisley) aveva un idolo conosciuto solo dalle sue parti, nella Bassa emiliana. «Un numero dieci con una tecnica da sballo, molto lento». Eugenio Ghiozzi, classe 55, quattro anni in più di Carlo Ancelotti, da pochi giorni nuovo allenatore del Napoli. Ghiozzi, cioè Gene Gnocchi, che interruppe le carriere di calciatore e avvocato per seguire la vocazione artistica anche se l'amore per il pallone è rimasto intatto. Questa passione di Carletto, originario di Reggiolo, è rivelata dal giornalista e scrittore napoletano Franco Esposito nel libro «Arrivano i nostri», in cui racconta le storie degli allenatori italiani che hanno vinto all'estero. Ancelotti ha allenato i più grandi club al mondo e ha vinto tutto. Torna in Italia dopo nove anni per guidare una squadra che la Vittoria l'ha assaporata, precedendo per 24 settimane la Juve al primo posto in classifica. Carletto ha diretto tanti campioni - nel bel Napoli di Sarri non ce ne sono stati di quel livello - e ha conosciuto tanti presidenti, da Berlusconi a Hoeness. Il rapporto con De Laurentiis è cominciato con un immediato accordo per un contratto lungo e ricco, il più oneroso concesso dal presidente a un suo tesserato.

La rivelazione

Come riporta Il Mattino: "Esposito fa una rivelazione su Carlo Erminio Ancelotti, figlio di Giuseppe e Cecilia, casa e fattoria in via Valliccella a Reggiolo, appunto nella Bassa, «dove vivevo da Dio». Quello che sarebbe diventato un'icona da calciatore e da allenatore per i tifosi del Milan era fan dell'Inter, in particolare di Boninsegna. E una volta indossò pure la maglia nerazzurra, estate del 78, in una partita-provino contro l'Herta Berlino. Il tecnico Bersellini e il preparatore Onesti seguivano rigidi metodi di allenamento. «Una tortura, condita da ammonimenti quotidiani: se resti, dovremo stabilire una dieta per te. Pregavo che mi scartassero, mi è andata bene». E poi l'ironico ricordo dell'unica espulsione ricevuta da allenatore, quella nell'ultima giornata del campionato 1999-2000, quando la Juve di Ancelotti si fermò nel pantano di Perugia dando il via libera per lo scudetto alla Lazio. Lo allontanò Collina, il migliore arbitro d'Italia, adesso potente designatore dell'Uefa contestato con vigore da De Laurentiis tre anni fa e da Agnelli nello scorso aprile, dopo le eliminazioni da Europa League e Champions. «Mi fa: vai fuori, sei espulso, ho capito dal labiale che mi davi del coglione. Mica vero: l'ho solo pensato»".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top