Il Governo "salva" lo Stadio Maradona: nuovo decreto per portare Napoli ad Euro 2032!

Rassegna Stampa  
Stadio Maradona di NapoliStadio Maradona di Napoli

Il Governo studia un decreto sport per portare lo stadio Maradona a Euro 2032

Lo stadio Maradona di Napoli agli Europei 2032, è questo l'obiettivo del Governo italiano! Il tempo scorre ma si sta facendo di tutto per far rientrare la città di Napoli e l'impianto di Fuorigrotta negli stadi italiani che ospiteranno gli Europei di calcio del 2032.

Un decreto per lo stadio Maradona

Per farlo il Governo italiano sta per varare un nuovo Decreto Sport: la legge istituisce un commissario per il rifacimento degli stadi e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi sarà nominato sub-commissario per gestire la ristrutturazione dello stadio Maradona. E in attesa della mossa del Governo, il consiglio comunale di Napoli si è già mosso approvando il progetto di riapertura del terzo anello, interamente finanziato con fondi comunali.

Secondo quanto riporta l'edizione del quotidiano Il Mattino, la mossa del Comune rappresenta anche un messaggio a De Laurentiis:

Il messaggio ad Aurelio De Laurentiis, patron della SSC Napoli è chiaro. Noi stiamo facendo la nostra parte ma è tempo che la Società faccia la sua, cioè decidere se e quanto investire sulla struttura per trasformarla in una stadio moderno, operazione da 200 milioni complessivi.

Ultime notizie. Nello specifico, il nuovo decreto del Governo non prevede un fondo perduto a disposizione della città di Napoli, bensì un supporto tecnico e amministrativo fatto di piccole quote di investimento, garanzie e contributi in conto interesse attraverso il credito sportivo e culturale, eventuali misure di riduzione fiscale.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top