Il Napoli Futsal del presidente Serafino Perugino completa l’organico con un innesto di qualità: arriva, infatti, a rinforzare l’organico degli azzurri Rafael de Souza Novaes, conosciuto da tutti come Rafinha. Laterale brasiliano di San Paolo, classe ’88, è uno dei talenti più puri del calcio a cinque. Le sue doti: rapidità, velocità di esecuzione e colpi da fuoriclasse saranno al servizio del tecnico spagnolo Davide Marin.
I due hanno già lavorato insieme alla Luparense vincendo una Supercoppa: «È un grande allenatore, con cui ho già avuto il piacere di lavorare», spiega il giocatore carioca. Rafinha è nato calcisticamente nel settore giovanile del Corinthians e nel 2007 passa all’Intelli e vi resta fino al 2010. Vola poi in Kuwait e veste per cinque stagioni la maglia dell’Al Qadsia; nel biennio successivo all’Al Kuwait vince il suo primo titolo nazionale (2017). Approda così nella Luparense e nell’anno di militanza in Veneto conquista la Supercoppa. La rinuncia all’iscrizione del club lo riporta all’Al Kuwait, successivamente fa le fortune del Real Rieti. Dal 2020 a Padova con il Petrarca, nell’ultimo campionato ha raggiunto i quarti playoff risultando anche terzo marcatore in regular season con 23 realizzazioni. Ora una nuova sfida a Napoli con l’intento di arrivare il più in alto possibile. «Sono molto felice di abbracciare questo progetto — ha detto Rafinha —. È una squadra composta da eccellenti calcettisti. Questa è una società che ha bellissime ambizioni, dobbiamo collaborare tutti insieme per tagliare i nostri traguardi e vincere tutto». Il calciatore brasiliano è stato al centro di un contenzioso giuridico quest’estate proprio con il Petrarca Padova. La società veneta, con cui il calcettista ha giocato l’ultima stagione agonistica, asseriva l’esistenza di un accordo pluriennale con il calciatore, mentre Napoli ha tesserato Rafinha solo dover accertato che non ci fosse un contratto. La giustizia sportiva, nei primi due gradi di giudizio, dopo il ricorso del Petrarca, ha dato ragione al Napoli. Ora ci sarà un ulteriore ricorso al Collegio di Garanzia del Coni. La vicenda proseguirà anche dopo l’inizio del campionato. La società partenopea, che l’anno scorso ha chiuso al quarto posto, sfiderà venerdì 23 (ore 20.30) al Centro Sportivo di Cercola la neopromossa Pistoia.
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli