Chiariello: “C’è una frase nel discorso di Manna che è stata poco e sottolineato, avete sentito cos'ha detto?"

Le Interviste  
Chiariello: “C’è una frase nel discorso di Manna che è stata poco e sottolineato, avete sentito cos'ha detto?

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Umberto Chiariello”, quest’ultimo è intervenuto con il suo punto, analizzando le tematiche del giorno.

Di seguito le parole di Umberto Chiariello:

“C’è un passaggio nel discorso di Manna nel corso della Conferenza Stampa di ieri che è stato poco “attenzionato” e sottolineato. Manna ha detto: “I soldi ci sono e non li abbiamo voluti usare per metterli a bilancio per coprire le spese del mercato estivo o le perdite di gestione di quest’anno”.

Voglio citare l’analisi compiuta dall’analista Fabrizio Vettosi che ha analizzato il bilancio del Napoli come fa ogni anno. In sintesi, possiamo osservare che messo a confronto il Napoli con la Juventus, il Milan e l’Inter è il club più piccolo per dimensione. Il Napoli ha un fatturato netto di 250 milioni a fronte di un fatturato nettamente superiore delle altre tre.

Sotto l’aspetto commerciale il Napoli è migliorato tanto sotto la guida di Tommaso Bianchini e della figlia di De Laurentiis per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento. L'intuizione della autoproduzione è stata fantastica. L’idea della “new era” sta funzionando bene. Ma il gap con le altre tre è ancora molto alto, così per i proventi da stadio: il Napoli ricava meno di 30 milioni dal botteghino, mentre le altre vanno da 60 a 70 milioni.

Nonostante ciò, il Napoli è l’unica società liquida delle quattro e con un patrimonio netto che supera i 200 milioni. La Juventus ha un patrimonio ridicolo di 40 milioni che con le perdite di quest’ultimo anno, oltre 200 milioni, verrà completamente azzerato. La Juventus sta disperatamente cercando di evitare l'ennesima ricapitalizzazione dopo che Elkann ha già sborsato in pochi anni più di un miliardo!

La Juventus deve andare davanti a Ceferin (che non ha piĂą motivo di avercela con la Juve essendo stata decapitata la testa di Andreuccio Agnelli, suo nemico personale) con il cappello in mano per fare un gentlement agreement, ovvero un accordo per il rientro della posizione debitoria nei parametri UEFA. Negli ultimi anni uno dei parametri imposti dalla UEFA implica che non si possono avere piĂą di 60 milioni debiti. La Juventus li supera enormemente e rischierebbe di essere punita.

Marotta all’Inter sta facendo un grande lavoro di rientro dai debiti, il Milan è sulla buona strada poiché i fondi hanno fatto un buon lavoro di risanamento. Ma di certo non sono in condizioni floride.

Vettosi conclude la sua disamina dicendo che anche se il Napoli è un club più piccolo dei diretti competitors, si conferma il best performer, la migliore tra le quattro”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top