Repubblica - È la Juve l'anti-Napoli: è Tudor l'antidoto al dominio di Conte, ma gli azzurri sono già in fuga

Rassegna Stampa  
Repubblica - È la Juve l'anti-Napoli: è Tudor l'antidoto al dominio di Conte, ma gli azzurri sono già in fuga

Ultime notizie SSC Napoli - L'edizione odierna nazionale di Repubblica ritiene i bianconeri l'anti-Napoli: "È Juve contro Napoli: Tudor l’antidoto al dominio di Conte", titola così l'articolo dedicato a questa sfida - per il momento - a distanza. Ecco un estratto dall'articolo oggi in edicola:

"Tre settimane appena e si è già formata una coppia fissa, naturalmente di rivali, con la possibilità dell’estemporanea intrusione della Cremonese, impegnata stasera a Verona: Juventus e Napoli, Juventus contro Napoli, anche se, a spostare lo sguardo dal mero dato numerico della classifica per puntarlo sulla polpa delle prestazioni, sembrerebbe piuttosto Napoli contro Napoli, come se Conte fosse già in fuga. Non lo è in effetti contando i punti, ma nessuno ha dominato le partite (due su tre, perlomeno) con la stessa nonchalance dei campioni d’Italia che, tra due trasferte spianate di ogni difficoltà, hanno saputo anche vincere soffrendo, contro il Cagliari: il rendimento della squadra è assolutamente coerente con le conseguenze del calciomercato, senza dubbio il migliore della serie A, ma ora serviranno riscontri anche in Champions, la competizione che a Conte è sempre andata di traverso. Napoli contro Napoli ha anche questo senso: è la sfida a essere sé stessi su due fronti diversi.

La Juve i suoi nove punti (non partiva così rapida dal 2018, con Allegri e Ronaldo) se li è invece sudati con l’applicazione degli umili e la famelica voracità di chi ha troppi digiuni da smaltire. Al contrario del Napoli, i bianconeri sono un meccanismo ancora imperfetto (conseguenza, in questo caso, anche di un mercato contraddittorio) ma hanno vampate caratteriali che infiammano momenti della partita: contro l’Inter, hanno fatto la differenza con una squadra che gioca in smoking senza accorgersi che la serata di gala è ormai finita. Sulla dialettica, Conte ha sempre il freno a mano tirato, ma sa di avere la responsabilità di essere favorito. I pensieri di Tudor sono invece difficili da stanare: «Ho la mia opinione, ma la tengo per me». L’impressione? Per sentirsi in corsa, invoca l’allineamento di diversi pianeti. Il Napoli ha una difesa impenetrabile, specie ora che ha recuperato Buongiorno. La Juve meno, nonostante Bremer. A centrocampo non c’è confronto: nessuno ha un quintetto del calibro di Lobotka, Anguissa, McTominay, De Bruyne e Politano. In attacco c’è invece equivalenza, ha forse addirittura qualcosa in più la Juve, che deve ancora integrare le potenzialità di David, Openda e Zhegrova. Sia Conte sia Tudor hanno tre centravanti, un lusso che risulterà prezioso specialmente quando si tratterà di risolvere partite imbruttite (o, nel caso di Openda, di castigarle con il contropiede), senza contare la batteria di dribblatori di una parte e dell’altra (Neres, Lang, Conceiçao, Zhegrova) ancora non sfruttata, perché al momento bastano e avanzano Politano e Yildiz".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top