L'obiettivo di mercato che mette tutti d'accordo...

Primo Piano  
L'obiettivo di mercato che mette tutti d'accordo...

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan, twitter: @Bruno Galvan85

Con l’incidente accaduto a Lorenzo Insigne, sono iniziate le strategie di mercato del Napoli che, nonostante la sfortuna per ciò che è accaduto al numero ventiquattro azzurro, ha iniziato a scandagliare il mercato ed anche a consultare l’ampio database a disposizione di Benitez, Bigon e lo scouting. Sono tanti, forse troppi, i nomi che sono stati accostati in poche ore al Napoli per dare a Rafa un alter-ego di Mertens che possa garantire lo stesso rendimento aspettando il recupero di Insigne.

CERCI NON CONVINCE – Stamattina è circolato il nome di Alessio Cerci come possibile rinforzo per la fascia sinistra. L’ex granata fu in ballottaggio con Josè Maria Callejon due estati fa, quando Benitez  voleva un calciatore sulla trequarti destra in grado di fare le due fasi di gioco garantendo allo stesso tempo equilibrio e buona realizzazione.  Bigon e lo scouting, preso atto della richiesta di Rafa, non indugiarono a puntare su Callejon lasciando Cerci per una serie di motivi. L’ex Torino aveva solo la fase offensiva, era troppo ‘finalizzatore’ rispetto a Callejon e non garantiva l’equilibrio delle due fasi di gioco voluto da Benitez. L’acquisto di Callejon  è la chiave per capire l’identikit di chi dovrà sostituire Insigne.  Si cerca una sorta di ‘omologo’ dello spagnolo sul versante mancino che possa offrire un contributo importante sul piano tattico ed anche per quanto concerne la rifinitura dell’azione offensiva.

GIACCHERINI – Tra i tanti profili al vaglio del club quello che per diversi motivi rientra ampiamente nei parametri societari e tecnici è quello di Emanuele Giaccherini, come anticipato ieri pomeriggio da CalcioNapoli24.it (clicca qui per leggere) e confermato in serata da Sky Sport (clicca qui per leggere).  Si valuta il prestito oneroso con opzione per il riscatto ad una cifra non eccessivamente elevata. Il jolly di Talla ha fatto della sua duttilità tattica un’arma importante per la Juve di Antonio Conte. L’ex bianconero  così come Insigne, ha le caratteristiche richieste da Benitez per quel ruolo.  Rappresenterebbe un’alternativa a Mertens che è molto più offensivo del centrocampista aretino. Il Napoli può avere dalla sua due fattori importanti: il Sunderland non può chiedere la luna, visto che Giaccherini è reduce da un infortunio e non sta trovando spazio, quindi la formula del prestito non è da escludere. In più per Emanuele ritornare in Italia sarebbe positivo anche per entrare stabilmente nella Nazionale di Antonio Conte. 

'OBIETTIVO COMUNE' - L'esterno ex Juventus, in pratica, metterebbe tutti d'accordo. A partire da De Laurentiis che andrebbe solo a coprirgli l'ingaggio fino alla fine della stagione, passando per Benitez che avrebbe, in casa, un calciatore duttile da poter collocare in svariate zone del campo. Ma anche i compagni accetterebbero di buon grado l'arrivo di Emanuele Giaccherini, un personaggio umile, senza 'grilli per la testa', uno che siederebbe in panca senza far polemiche. L'acquisto perfetto, considerando i vari parametri...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top