Zola torna a 'casa', lo steward lo blocca. Rio Ferdinand: "Ragazzo, Stamford Bridge è suo"

Notizie  
Zola torna a 'casa', lo steward lo blocca. Rio Ferdinand: Ragazzo, Stamford Bridge è suo

Quando si dice l'importanza di conoscere le proprie radici. Gianfranco Zola ha fatto la storia del Chelsea: in sette stagioni a Stamford Bridge ha giocato complessivamente 311 partite e segnato 80 gol, vinto una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Uefa e una lunga lista di trofei nazionali, è entrato nella British Hall of Fame, nel 2003 è stato votato miglior giocatore di sempre del Chelsea e nessuno ha più indossato la maglia col suo numero 25 da quando se n'è andato 13 anni fa. Eppure sabato, quando Zola si è presentato sul campo di Stamford, quel campo dove aveva incantato i tifosi per tanti anni, uno steward lo ha bloccato. L'italiano era lì in veste di commentatore: insieme a Harry Redknapp e Rio Ferdinand era stato invitato da BT Sport per affiancare il giornalista Jake Humphrey nella cronaca del derby di Premier League poi vinto dal Chelsea sul Tottenham. Il ragazzo, evidentemente ignaro delle magie che quel signore aveva dispensato qualche anno prima alle sue spalle, pareva irremovibile, così è dovuto intervenire Rio Ferdinand, rivale di Zola in tante battaglie. L'ex difensore di West Ham, Leeds e Manchester United è entrato in tackle, proprio come faceva sul campo, e ha apostrofato il malcapitato: "Ragazzo, ti conviene farlo entrare. Forse non lo sai, ma questo campo è suo". Lo riporta foxsports.it.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top