ESCLUSIVA - L'infortunio di Insigne cambia i piani di mercato, ecco la strategia del Napoli

Esclusive  
ESCLUSIVA - L'infortunio di Insigne cambia i piani di mercato, ecco la strategia del Napoli

Insigne fuori per circa 5 mesi. La rottura del crociato destro costringerà il calciatore azzurro ad un’operazione immediata e un percorso di riabilitazione che potrà andare dai cinque ai sei mesi. A questo punto il cerchio si è stretto ulteriormente. Benitez potrà disporre soltanto di due esterni alti, vale a dire Callejon e Mertens, ma manca una vera alternativa ai due. L’infortunio dell’attaccante di Frattamaggiore costringerà la dirigenza partenopea a rivedere i piani di mercato. Se prima gli acquisti in vista di gennaio sarebbero potuti essere tre, come scrivemmo in esclusiva tempo fa (clicca qui per leggere la nostra esclusiva), adesso potrebbero essere addirittura quattro, dopo la brutta notizia di Insigne. Due esterni da integrare a questo gruppo, due calciatori che possano essere pronti sin da subito e che possano far tirare il fiato ai titolari Callejon e Mertens.

LE SOLUZIONIde Guzman è la prima. L’olandese sta tornando ai suoi soliti standard, la tripletta in Europa League gli ha ridato un po’ di fiducia e Benitez spera di poter contare su di lui dopo l’infortunio di uno dei suoi pupilli, Insigne. De Guzman potrebbe sia giocare sulla fascia destra, come faceva tanti anni fa, o anche sul lato opposto. La seconda ipotesi avrebbe chiamato in causa anche Zuniga, ma anche il colombiano è fermo a Pisa in attesa di capirne di più riguardo al suo ginocchio. Il Napoli attende, attende gennaio con ansia, ma soprattutto che Lorenzo torni più forte di prima.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top