Quando ADL ammise su Sarri: "Mi piaceva da morire che fosse comunista ma era un po' strano"

Brevi  
Quando ADL ammise su Sarri: Mi piaceva da morire che fosse comunista ma era un po' strano

Su sarri

Napoli -  L'edizione odierna del Mattino si sofferma sul passaggio di Sarri alla Lazio. Un allenatore di simpatie comuniste alla guida di una piazza con tifoseria schieratamente di destra Dal quotidiano si legge:

Andò alla Juventus e tutti a dolersi: «Ma come, un tifoso del Napoli, il nostro comandante, che voleva prendere il palazzo...». E vabbè. Ora va alla Lazio e tornano ancora tutti a darsi di gomito, a sorridere. «Ma come, il comunista che va allenare la squadra dove il simbolo degli ultrà della Curva è un centurione che fa il saluto romano?». Per Maurizio Sarri sembra quasi una maledizione. Qualsiasi cosa faccia, c’è sempre qualcuno pronto a schernirlo.

Però, si dice, che proprio per il suo essere comunista (e per il fatto di indossare la tuta) che Adriano Galliani non ebbe il coraggio di convincere Berlusconi a ingaggiarlo al Milan. Una bella fortuna per De Laurentiis che pochi giorni dopo iniziò con lui un triennio da «grande bellezza». Il patron del Napoli lo ammise, poi: «Mi piaceva da morire il fatto che fosse comunista». Poi, però, il piacere venne meno. «Era uno strano comunista, pensava solo a chiedermi l’aumento dello stipendio», ammise quando andò via. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top