Roma-Napoli, le frasi boomerang di Benitez e Garcia che hanno 'animato' gli ambienti

Rassegna Stampa fonte : di Giovanni Scotto per Il Roma
Roma-Napoli, le frasi <i>boomerang</i> di Benitez e Garcia che hanno 'animato' gli ambienti

Quasi amici. Così Rudi Garcia e Rafa Benitez. Non c’è mai stata antipatia tra gli allenatori che sabato si affronteranno all’Olimpico per una cruciale Roma-Napoli. Partita fondamentale per tanti motivi. Sono diversi, ma anche simili. Tra i due c’è simpatia reciproca. E sicuramente stima. In ballo c’è quella famosa cena che forse non c’è (ancora) stata. E non sarà né il pranzo di Pasqua né il pic-nic di Pasquetta. Per ora l’unico prato verde sarà quello dello stadio di Roma, dove andrà in scena una partita dai toni drammatici. Così la vedono i romanisti, con un ambiente furioso, furente e deluso per una stagione incredibile. Nel mirino è finito proprio lui, Rudi Garcia. Le folli frasi post Juventus, “Vinceremo lo scudetto, ora ne sono sicuro”, si sono rivelate distruttive. Non serviva un genio per capire che il buon Rudi si era seduto su una cassa di bombe pronte a esplodere. È successo, soprattutto dopo lo scioccante 7-1 casalingo inflitto dal Bayern Monaco. La Roma ha perso certezze e probabilmente la convinzione di essere forte. E pensare che alla vigilia di quella partita i giallorossi si erano auto-proclamati favoriti per arrivare alla finale. Queste due “botte” hanno distrutto un giocattolo quasi perfetto. E in più si sono messi gli infortuni. Una serie di nefasti eventi che hanno messo in ginocchio i giallorossi: rapidamente fuori dall’Europa (prima dalla Champions e poi dall’Europa League) e già prima aveva salutato la Coppa Italia. Non si vincerà niente neanche quest’anno, e i processi sono già cominciati. La speranza è di conservare il secondo posto (e in agguato c’è proprio l’odiata Lazio) e portare quantomeno la squadra in Champions League. È quello l’ultimo approdo per Garcia, che ha in mano pochissime carte che potrà giocarsi. E di fronte ci sarà Rafa Benitez: anche lui è stato macchiato da una frase infelice. Alla vigilia del play off Champions League contro il modesto Bilbao disse: “Se usciamo non sarà una tragedia”. Un’inquietante profezia che ha caratterizzato tutta l’annata del Napoli. Anche per lo spagnolo sono arrivate le critiche. Ma il paragone col collega giallorosso non tengono. Il Napoli sta faticando in campionato (è quarto dietro Lazio e Sampdoria) ma nelle coppe vola. La finale di Coppa Italia è vicina (e di fronte ci sarà proprio la Lazio nel ritorno della semifinale) mentre in Europa League gli azzurri hanno la possibilità di dimostrare il loro valore contro il forte Wolfsburg per poter arrivare alle semifinali e rilanciarsi con forza verso un traguardo che avrebbe un significato storico e cambierebbe completamente la prospettiva di Benitez al Napoli. Ma intanto c’è la sfida del sabato santo. Le due “disperate” vogliono rilanciarsi, e i due allenatori tormentati puntano a riconquistare la fiducia e l’entusiasmo dei tifosi. Né il Napoli né la Roma giocano bene e meritano di avere un’altra chance prima di mandare al “patibolo” mediatico due tecnici che nella scorsa stagione erano considerati profeti in patria. Dalla “chiesa al centro del villaggio” al “sin prisa sin pausa”, una storia fatta di parabole e promesse di cene: ma stavolta l’appuntamento sarà al massimo per il pic-nic di Pasqua. E chissà che l’obiettivo non possa essere un mezzo sorriso a testa, da mettere sul prato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top