Bianchini è l’uomo dei ricavi record: cifre raddoppiate, ADL pronto ad affidargli un nuovo ruolo

Rassegna Stampa  
Bianchini è l’uomo dei ricavi record: cifre raddoppiate, ADL pronto ad affidargli un nuovo ruolo

Ultime calcio Napoli Tommaso Bianchini è il segreto della crescita economica del club oltre alla gestione di De Laurentiis

La gestione sportiva e finanziaria di De Laurentiis e Chiavelli brilla per sostenibilità e risultati da ormai un ventennio. Il fatturato strutturale senza plusvalenze si è attestato sopra i 250 milioni, con 63 milioni di utili, 143 nel corso di due stagioni. De Laurentiis, a gennaio del 2022 ha affidato la propria struttura marketing a Tommaso Bianchini, dirigente reduce dalle esperienze con Fiorentina e Venezia. I numeri parlano chiaro: il Napoli, nell’arco di due stagioni, ha quasi raddoppiato i ricavi commerciali, passati da 37 a 70 milioni circa.

Bianchini il segreto della crescita economica del Napoli

Come riporta Il Corriere del Mezzogiorno in edicola oggi:

"Un’esplosione costruita con un lavoro intorno al brand, attraverso il restyling e la modernizzazione del logo, l’utilizzo di un font proprietario, una linea di abbigliamento apprezzatissima dai tifosi e una rinnovata produzione video e foto. La crescita è stata certificata da Brand Finance che per la prima volta ha inserito i partenopei nella sua top-20. Il Napoli ha così attratto sponsor come Coca-Cola e ha rafforzato il rapporto con la città. Bianchini si è trasferito a Napoli con la famiglia per respirare il suo vissuto e raccontarlo in maniera coinvolgente. La svolta ha impattato anche sullo stadio, oggi il Maradona è costantemente sold out. Una rivoluzione nata da un’intuizione di De Laurentiis, che ha puntato su Bianchini e nei prossimi mesi potrebbe nominarlo direttore generale".

Tommaso Bianchini
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top