Il Roma - Gargano-Inler, il 'classico' in scena: i due 'veterani' in campo per centrare un'altra impresa

Rassegna Stampa fonte : di Giovanni Scotto per 'Il Roma'
Il Roma - Gargano-Inler, il 'classico' in scena: i due 'veterani' in campo per centrare un'altra impresa

Premesso che la figuraccia è dietro l’angolo perché indovinare la formazione di Benitez è praticamente impossibile. Tutti gli indizi portano a una coppia di centrocampisti formata da Inler e Gargano. Contro la Lazio dovrebbe toccare a loro: centrare l’obiettivo della finale di Tim Cup dovrebbe passare dai loro piedi. L’uruguaiano è ormai dato per recuperato in pieno dopo l’infortunio patito qualche settimana fa. Si pensava che sarebbe stato titolare a Roma contro i giallorossi, ma Benitez lo ha tenuto in panchina. Stavolta dovrebbe toccare a lui, anche perché la sua mancanza si è sentita. L’allenatore gli ha preferito David Lopez, con una prestazione non del tutto convincente. Inler, invece, a Roma non poteva esserci perché squalificato. In quel caso Benitez ha schierato Jorginho, che pur senza esaltare nessuno ha giocato una partita tutto sommato discreta. Troppo poco, però, per garantire l’approccio giusto in una gara così delicata come quella di stasera. Servono maggiori garanzie, soprattutto per la “battaglia” che si preannuncia in campo e per le qualità della Lazio di Pioli, che in campionato vince da sette partite consecutivamente. Per questo motivo Benitez dovrebbe andare sul grande “classico” del centrocampo del Napoli. Inler e Gargano, salvo le ultime due stagioni dove il “Mota” è stato in prestito è tra le coppie più utilizzate da Mazzarri. Le migliori garanzie sono sempre arrivate da loro. Fisico, grinta e capacità di recuperare il pallone per l’uruguaiano. Equilibro tattico e doti da regista per lo svizzero, che si è rivalutato proprio nell’ultimo periodo. E pensare che entrambi sembravano destinati a chiudere la loro esperienza con il Napoli. Gargano era già andato via: prima l’Inter e poi il Parma, poi l’oblio dove non si capiva che fine dovesse fare. Il Napoli lo ha ripreso controvoglia, e Benitez lo ha rivalutato, facendolo diventare un giocatore importante. Oggi Rafa spinge persino per il suo rinnovo e lo ritiene il giocatore più importante della mediana. Ecco perché contro la Lazio dovrebbe affidarsi a lui. E al suo fianco Inler, un altro grande “classico” di questo Napoli. Era proprio lui il miglior candidato a levare le tende, già da quest’estate. Il mago delle illusioni del mercato aveva fatto rimbalzare pezzi da “novanta” tra Mario Suarez e Mascherano, passando per Fellaini e compagnia. Annunci di super colpi in qualche modo confermati dallo stesso Benitez, ma alla fine mai concretizzati. E quindi Inler, zitto zitto, si è fatto valere e ha conquistato il posto da titolare più o meno fisso. Impossibile uscire indenni dal turn over furioso di Benitez, ma lui si è ritagliato spazio soprattutto nelle ultime partite. Ed ecco che nella partita più importante di questa Coppa Italia toccherà proprio a lui e a Gargano, la coppia del grande classico e la più affidabile. Per un Napoli che alla fine si mette nelle mani dei “soliti noti”. Meglio che dei sogni disillusi. © 2015 Microsoft Condizioni Privacy e cookie Sviluppatori Italiano

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top