Corbo: "Quattro condizioni per il rilancio di Higuain. Si offende se i tifosi gli chiedono un minuto di allenamento in più e un grammo in meno?"

Notizie fonte : Repubblica
Corbo: Quattro condizioni per il rilancio di Higuain. Si offende se i tifosi gli chiedono un minuto di allenamento in più e un grammo in meno?

La Coppa America restituisce Higuain in tutta la sua fragile grandezza. La notte di Santiago con l’ennesimo rigore spedito alla luna certifica i limiti di un campione imperfetto. Torna un micidiale bolide, ma da portare in officina per un tagliando. Molti tifosi temevano che De Laurentiis potesse venderlo. Minacciava anche lui, sotto sotto, di andar via. Si è reso incedibile lo stesso Higuain sbagliando dinanzi al mondo ancora una volta un rigore, uno dei due che hanno penalizzato l’Argentina. Un altro errore, su assist di Lavezzi, aveva graziato il Cile al 92’. Per il Napoli non cambia molto, De Laurentiis lo aveva già eliminato dal mercato, pubblicando il prezzo del suo svincolo: una novantina di milioni.Un altro giro di chiave l’aveva dato Sarri, dicendo che sarebbe stato felice di allenare il Napoli con Higuain confermato, perché era «pronto ad aiutare un ragazzo di grande valore». Ecco, questa è la storia di un ragazzo da aiutare. I sette rigori su dieci sbagliati nelle stagioni italiane, l’errore di Germania-Argentina ai Mondiali 2014 e quelli ancora più gravi dell’ultimo campionato sono un dossier da consegnare a Sarri. Se è certo che Higuain sia giocatore di elevate qualità tecniche, è interesse suo e del Napoli tracciare un suo profilo psicologico. Le sue prodezze sotto rete esaltano per precisione e creatività balistica. Higuain le realizza quando va d’impeto, senza pensarci, guidato dal talento immenso che è in lui. Higuain sbaglia se ha un attimo per pensare: il gol che sembra facile facile o il rigore da battere sono perfide insidie. Si può immaginare una sindrome da responsabilità. Higuain si rivela sempre più un campione e sempre meno un leader. Maradona vinse da solo il mondiale di Mexico ‘86 con una squadra composta da otto disoccupati. Carlos Maria Bilardo mise al servizio del Genio un plotone di fedelissimi e scattanti gregari. Higuain invece trascina di rado il Napoli da solo alla vittoria. Forse perché fino a 26 anni nel grande Real era un titolare instabile. Negli ultimi due campionati spagnoli supera a malapena i 1700 minuti, quasi 19 partite piene. Nell’ultimo biennio con il Napoli invece va ben oltre i 2700, una media quindi di 30 gare. In Italia tra i 26 e 28 anni dà il massimo, ma non ancora tutto. Può essere proprio Napoli la tappa della sua maturità, in una stagione senza Champions ma da vivere con umiltà e voglia di riemergere. Sono quattro le condizioni. La prima: che Sarri sappia parlargli dritto al cuore, provocando fiammate d’orgoglio. La seconda: che ricominci in allenamento proprio dai rigori, per ricomporre la sua autostima. Il rigore è un fatto tecnico, come insegnano nella storia del calcio due fenomeni: il difensore della Fiorentina Cervato, e l’insuperabile Liedholm. La terza e la quarta insieme: che Higuain si dia una vita spartana da atleta ambizioso e si metta davvero a disposizione di Sarri, riconoscendogli l’attenzione costante e le premure che Benitez gli negava. Conforta il messaggio che arriva dal Sudamerica: Higuain arriverà in ritiro, rinuncia a qualche giorno di vacanza. Anche se gli spetta un mese secco. Ne sarà lieto Sarri è anche merito suo. Gli avrà telefonato. Higuain fu pagato forse troppo: 40 milioni. Ne guadagna cinque netti. Si offende se i tifosi di Napoli gli chiedono un minuto di allenamento in più e un grammo in meno?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top