Hugo Campagnaro campione argentino, in procinto di giocare nella nuova Inter di Walter Mazzarri: “Quattro anni meravigliosi, azzurri sempre nel mio cuore”, queste le sue parole prima di lasciare Napoli e la sua ex compagine che lo ha visto protagonista di prestazioni eccellenti negli ultimi 4 anni in serie A. Tanto è stato l’impegno del giocatore profuso con gli azzurri quanto la cura che gli ha dedicato lo staff medico SSC Napoli in queste 4 stagioni. Il calciatore fu acquistato dalla Sampdoria nel 2009 per 5 milioni di euro: era considerato un calciatore forte ma fragile in quanto soggetto a numerosi infortuni muscolari che lo costringevano spesso a restare fermo per lunghi periodi. Tra l’altro si infortunò anche contro gli azzurri al San Paolo durante Napoli – Sampdoria quando vestiva la maglia blucerchiata nel novembre 2008. Approdato all'ombra del Vesuvio si è sottoposto alle scrupolose cure dello Staff medico del Napoli diretto dal dr. Alfonso De Nicola con i dott. Enrico D’Andrea e Raffaele Canonico che, facendo ricorso ad una scrupolosa video-analisi dei movimenti, avevano studiato bene il tipo di infortunio a cui il calciatore andava spesso soggetto individuando così la strada da percorrere per prevenire nuovi possibili incidenti. L’atleta è stato sottoposto quindi ad una riabilitazione posturale ad approccio multidisciplinare con la collaborazione del fisiatra Dott. D’Andrea e dei terapisti, tenendo presente che è stato determinante intervenire sull’occlusione dentaria, come lo stesso Dott. De Nicola ha spesso sottolineato. Sempre avanti nello studio, nelle tecniche e nella ricerca, lo staff medico SSC Napoli ritiene da sempre che la salute orale e l'equilibrio occlusale siano un aspetto di notevole importanza negli atleti e dunque si avvale delle competenze del dott. Massimiliano Sirignano e del dott. Valentino Tundisi che utilizzano metodologie innovative rispettivamente nel campo dell'implantologia e della gnatologia. La riabilitazione occlusale di Campagnaro ha previsto sia una fase chirurgica implantare per ripristinare i denti, affidata al dott. Sirignano, sia una fase gnatologica neuromuscolare affidata al dott. Tundisi che ha realizzato il famoso ‘bite azzurro’. L’ormai leggendario gadget di Hugo Campagnaro rappresenta quindi solo l’aspetto visibile di uno straordinario lavoro di equipe coordinato dal Dott. De Nicola. Da allora nessun infortunio, tante partite, la nazionale argentina, l’Europa League e la Champions League. Nei due campionati targati Samp, Hugo ha disputato 22 e 16 partite, nelle quattro stagioni azzurre 28-31-31-28. Netta la differenza. Quest’anno Campagnaro si è reso anche autore di un goal decisivo a Roma contro la Lazio lo scorso febbraio: un gesto atletico notevole da parte del difensore, un mix di equilibrio e coordinazione che ha consentito al Napoli di agguantare un fondamentale pareggio (1-1) nei minuti finali, quando ormai la sconfitta pareva inevitabile. E allora un forte ‘in bocca al lupo’ ad Hugo, professionista serio ed esemplare, sperando che almeno il Bite.. resti azzurro per sempre.
UFFICIO STAMPA
Marketing & Comunicazione
Eventi - Editoria
AV Kronos srl