Fassone: "Vi spiego pregi e difetti delle società di Napoli e Inter! Stadio e centro sportivo? ADL non era convinto che..."

Le Interviste  
Fassone: Vi spiego pregi e difetti delle società di Napoli e Inter! Stadio e centro sportivo? ADL non era convinto che...

Ultime notizie SSC Napoli - Marco Fassone, ex dirigente anche di NapoliInter, ha rilasciato un'intervista a Il Mattino, ecco alcuni passaggi interessanti:

Napoli e Inter, due mondi differenti da un punto di vista finanziario.

«Due concezioni radicalmente diverse. Da un lato De Laurentiis, l'ultimo dei grandi presidenti italiani, che ha sempre lavorato con una gestione autonoma, mai pensando alla quotazione in Borsa o a chiedere finanziamenti come tanti grandi club dal 2012 al 2020. Ha sempre mantenuto la barra dritta con una gestione autosufficiente, quella della classica famiglia italiana. Ho lavorato con De Laurentiis per due anni, dal 2010 al 2012, e quella è rimasta la sua impostazione: non si è mai spinto in investimenti a rischio e il risultato è stato avere chiuso non in attivo soltanto un paio di bilanci in serie A. Dall'altro lato, l'Inter, ovvero Oaktree, il fondo che ha assunto la proprietà del club dopo Thohir e Zhang, l'ultimo presidente che non è riuscito a saldare il debito della holding alla fine della scorsa stagione calcistica. Ci sono visioni differenti perché il reale obiettivo di Oaktree è sistemare l'Inter dal punto di vista economico e finanziario e poi cederla entro 4-5 anni, ovviamente auspicando risultati che possano fare aumentare il valore del club, con un prezzo superiore al miliardo. Non è l'obiettivo di De Laurentiis, di sicuro».

De Laurentiis a cosa aspira?

«A mantenere il Napoli su questo livello con investimenti mirati, producendo utili di bilancio e distribuendo, se possibile, i dividendi tra gli azionisti. È un modello da vecchio presidente assolutamente virtuoso e che io cito quando spingo potenziali investitori a porre la loro attenzione sul calcio».

Questo scudetto, dal punto di vista economico, vale più per il Napoli o l'Inter?

«La premessa è che per un club sotto questo aspetto cambia poco arrivare al primo posto o al secondo, se non per quanto riguarda il market pool della Champions League che varia in base al piazzamento. Bonus sponsor e quote dei diritti televisivi sono relativi, in quanto vi è il costo aggiuntivo dei premi da pagare ai calciatori. Nell'ottica di Oaktree, della proprietà dell'Inter, accumulare titoli è importante per poi cedere il club a un valore più elevato. Per questa ragione una accettabile perdita di esercizio va bene a Oaktree, non a De Laurentiis. Oaktree deve "uscire" dalla proprietà entro quattro-cinque anni, De Laurentiis no».

Al di là dello scudetto, c'è un necessario cambio di rotta: il Napoli deve dotarsi di un centro sportivo ed è stato sollecitato dal Comune a investire sullo stadio Maradona. Sarebbe un ulteriore fattore di crescita per il club.

«Quando io andai via nel 2012 De Laurentiis non era convinto che la patrimonializzazione del club fosse così utile. Non so in questi anni cosa sia cambiato, e se qualcosa è cambiata. Ma credo che De Laurentiis farà questo investimento sulle strutture solo se intravedrà un reale ritorno per il club in termini di ricavi aggiuntivi. Mi è sempre sembrato chiaro che volesse essere prudente».

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top