Pedullà: "Facile criticare le scelte dopo le partite, la storia tra Gabbiadini e Napoli è finita in estate. Troppe provocazioni di De Laurentiis a Sarri, potrebbe stancarsi!"

Le Interviste  
Pedullà: Facile criticare le scelte dopo le partite, la storia tra Gabbiadini e Napoli è finita in estate. Troppe provocazioni di De Laurentiis a Sarri, potrebbe stancarsi!

Alfredo Pedullà, giornalista di Sportitalia, ha rilasciato alcune dichiarazioni a “Ne Parliamo il Lunedì”. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: “Dopo le vittorie nessuno ha contestato a Sarri di aver detto che la Juventus era più forte, si è attesa la sconfitta, ma parlare dopo un KO è troppo facile. Un appunto che muovo a tutta la nostra categoria. Un anno fa moltissimi chiedevano la testa di Allegri perché non usava Dybala per poi salire sul carro del vincitore. Sarri commette errori come tutti gli altri allenatori, non più di altri. Lessi poche critiche per Benitez che andò via giocando Napoli-Lazio come una partita scapoli contro ammogliati. Avrà le sue motivazioni l’ex Empoli per tenere in panchina Diawara e Rog. Non possono essere chiamati in causa dopo ogni sconfitta. Nella conferenza De Laurentiis ha lanciato troppe provocazioni a Sarri, a breve potrebbe stancarsi e non farebbe come Mazzarri ma andrebbe via direttamente. Gabbiadini-Napoli è una storia finita quando il procuratore è andato a Londra per cederlo, lui si sente centravanti ed è andato via dalla Samp anche perché non giocava lì. Prendere uno svincolato adesso non ha senso perché impiegherebbe del tempo ad inserirsi, mentre Immobile avrebbe chiesto spazio perché veniva da anni in panchina con Borussia e Siviglia". 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top