Jacobelli: "Da una parte Sarri che sbaglia ad offendere, dall'altra Mancini che dimentica i precedenti: sta passando un messaggio errato"

Le Interviste  
Jacobelli: Da una parte Sarri che sbaglia ad offendere, dall'altra Mancini che dimentica i precedenti: sta passando un messaggio errato

A Radio Crc nel corso di "Si Gonfia la Rete" di Raffaele Auriemma è intervenuto Xavier Jacobelli, direttore di tuttosport.com e corrieredellosport.it:

"Il precedente del 2001 relativo a Mancini e un giornalista della Gazzetta è dimostrato per cui credo che questa vicenda debba chiudersi perché Sarri ha sbagliato, ma lo ha ha riconosciuto immediatamente e pubblicamente chiedendo scusa. Non soltanto gli insulti omofobi sono inaccettabili, ma lo sono tutti gli insulti. C’è una convinzione sbagliata in base alla quale ogni cosa che si dice sul rettangolo di gioco deve essere accettata perché facente parte del gioco. 

Dall’altra parte però c’è Mancini che ha dimenticato che i precedenti e tutto quanto attiene alla cronaca, su internet diventa immortale ed è vero che si parla del 2001, ma come è normale che sia, si scaturisce l’effetto boomerang. Come può non perdonare Sarri quando poi lo stesso Mancini ha pronunciato un insulto analogo ad un giornalista?

Al di là della sanzione, resta la necessità di evidenziare che questo episodio risulterà importante se tutti noi ne trarremo un insegnamento importante. Non si può mancare di rispetto alle persone ed è necessario rispettare tutti e se si sbaglia, si chiede scusa e si ha diritto di essere perdonati".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top