La Sampdoria è in rosso: adesso come farà Ferrero?

Le altre di A fonte : Gazzetta.it
La Sampdoria è in rosso: adesso come farà Ferrero?

Quanti soldi ha messo Massimo Ferrero nella Sampdoria? Tre milioni, per giunta sotto forma di prestito. Quanti soldi metterà? Boh... La cessione del club blucerchiato, giusto un anno fa, da Edoardo Garrone all’attuale presidente aveva destato perplessità. Ora i dubbi aumentano leggendo il bilancio al 31 dicembre 2014 della Sampdoria, che riporta gli effetti del passaggio azionario e copre i primi sei mesi di gestione Ferrero.

a Samp è gravata da una struttura di costi molto pesante. Il nuovo management nei primi sei mesi di gestione non riesce a cambiare rotta. Gli stipendi continuano a essere un macigno: si mangiano da soli tutto il fatturato. Con costi e ricavi tutto sommato stabili, il risultato peggiora per effetto delle minori plusvalenze. Così al 31 dicembre si chiude con 24,6 milioni di disavanzo contro i 13,4 del 2013. Il buco è coperto da Garrone. E in futuro? A febbraio di quest’anno il cda della Sampdoria approva un piano di risanamento valido fino al 2017-18: previsti un sostanziale pareggio a partire dalla prossima stagione sportiva e addirittura profitti per quelle successive. L’obiettivo è, da un lato, il decremento del monte-stipendi «con un’importante attività di mercato che porti al collocamento dei giocatori ancora legati per i prossimi anni con la Sampdoria» e, dall’altro, il realizzo di «significative plusvalenze». In altre parole, dismissione. I blucerchiati hanno già venduto Obiang, si sono liberati dell’oneroso contratto di Eto’o e puntano a fare cassa con Eder e Soriano. Pare inoltre che Ferrero stia valutando la cessione della sede di Corte Lambruschini (immobilizzata a bilancio per 1,3 milioni). Basterà tutto questo?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top