GRAFICO - I Top e i Flop di Juventus-Napoli: bene Higuain e Rafael. Due Attaccanti azzurri non riescono ad imporsi

Zoom  
GRAFICO - I Top e i Flop di Juventus-Napoli: bene Higuain e Rafael. Due Attaccanti azzurri non riescono ad imporsi

Il Napoli batte la Juventus e vince la sua seconda Supercoppa nella storia e la prima della gestione De Laurentiis. Gli azzurri partono subito svantaggio: Albiol e Koulibaly si scontrano al limite dell'area, lisciano la palle e mandano Tevez a tu per tu con Rafael, l'argentino non sbaglia.  Al 68' della ripresa arriva il vantaggio del Napoli: Gonzalo Higuain sfrutta un cross al bacio di Jonathan de Guzman ed insacca di testa alle spalle di Buffon. Il match finisce in pareggio e si va a i suppelmentari: non passano neanche due minuti che i bianconeri passano subito in vantaggio: ancora lui, Gonzalo Higuain! L'argentino sfrutta ancora un cross di un compagno, stavolta a servirlo è Walter Gargano, mischia in area di rigore ed è palla dentro. Si arriva arriva ai rigori dove un Rafael in formissima, dopo una serie infinita di penalty, ne para due e regala la coppa al Napoli.
 

TOP - A brillare stasera sono stati Higuain, Rafael e Gargano: l'argentino fa doppietta e permette al Napoli di andare ai rigori. Lotta in attacco e non molla mai, se fosse entrata qella palla magica nel secondo tempo forse avremmo parlato di un super Higuain venuto dallo spazio. Il portiere brasiliano è stato vittima di numerose critiche nei giorni scorsi, ma stasera si riscatta a pieni voti. Oltre ai due rigori parati, è sempre vigile ed attento nelle azioni avversarie. Bellissima la parata fatta sulla 'bordata' di Tevez. Gargano è il motore del centrocampo, non molla di un centimetro l'avversario, l'assist per Higuain è la ciligiena sulla torta.
 

FLOP - A non far bene stasera sono stati Callejon, Mertens ed Albiol: lo spagnolo è insolitalmente egoista, prova diverse giocate senza aver buon esito. E' l'ombra del giocatore di inizio campionato. Benitez aveva deciso di non schierarlo dal primo minuto, lo inserisce nel secondo tempo e si capisce il motivo: Dries Mertens  è assente e poco incisivo, quando può saltare l'avversario preferisce servire la palla al compagno più vicino. Il difensore spagnolo è parte il colpevole del primo gol di Tevez, mentre Koulibaly si riscatta nel corso della  partita, Albiol non riesce ad esprimere il suo potenziale.

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top