Maksimovic assente al primo allenamento in ritiro: il serbo è stato messo ko dall'influenza, nulla di grave

Rassegna Stampa  
Nikola Maksimovic, difensore serbo del NapoliNikola Maksimovic, difensore serbo del Napoli

Il primo a fare capolino dagli spogliatoi di Dimaro Folgarida per il primo allenamento è stato Dries Mertens, autore anche del primo gol stagionale nella partitella di fine sessione, mentre il primo assente è stato il difensore centrale serbo Nikola Maksimovic, messo ko dall'influenza sebbene non sia davvero nulla di grave. Una partenza davvero sfortunata per il giocatore che nella scorsa stagione per la querelle col Torino non aveva praticamente svolto la preparazione precampionato. C'è da sottolineare che aveva chiusto la stagione anzitempo perun intervento, programmato da tempo, per la rimozione di una placca al piede sinistro

L'edizione odierna del Corriere dello Sport riassume così il primo giorno di ritiro per il Napoli: "Ci sono famiglie, e tanti bambini, e poi club provenienti da Bologna, Rimini, Trento e da ogni angolo della Campania. Ambiente variegato, sì, però la via maestra è unica: perché tutti, ma proprio tutti, invocano di continuo lui: Lorenzo Insigne, nel quale la città ha deciso di identificarsi: il testimone della maratona-scudetto è nelle sue mani".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top