"Giù le mani da Keylor", sentenziò Zidane ma il Real è preoccupato per El Pantera

Rassegna Stampa  
Giù le mani da Keylor, sentenziò Zidane ma il Real è preoccupato per El Pantera

Chiamatemi El Pantera, scappò detto un giorno a Keylor Navas. C’era da capirlo, al Mondiale dei miracoli ancora fresco e la maglia del Real finalmente addosso, sogno realizzato di una vita: lui è il panterone all black del Costarica che elimina l’Italia e si arrampica fino ai quarti a Brasile 2014, nel Mondiale che segna la riscossa dei portieri reietti o misconosciuti, da Romero a Ospina e giustappunto a Keylor. Nell’estate del 2015 che deve segnare il suo lancio da titolare, capisce che il Real non si fida di lui, e sta cercando di scambiarlo con il Manchester United per avere De Gea. Lui piange e urla per la disperazione, non si capacita, ma intanto le sue energie arrivano, eccome se arrivano: per un errore tecnico nella spedizione dei contratti, lo scambio salta all’ultimo giorno di mercato. Così al Real scoprono, volenti o nolenti, che di Keylor Navas possono fidarsi. La parabola del panterone del Costarica comincia a entrare nella fase discendente, infatti il club ha già deciso di sostituirlo: si punterà tutto sul belga Courtois, se proprio non si riuscirà a sfilare De Gea dalle grinfie di Mourinho. «Giù le mani da Keylor, è il nostro bravissimo portiere», bofonchia ogni tanto Zidane, ma anche lui sa che quest’anno la difesa del Real è più friabile del solito anche perché in porta c’è un grosso punto interrogativo. Lo scrive La Repubblica nazionale.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top