Trombetti: "A Firenze la maturità, a Manchester la laurea! Ma quattro centrocampisti così non ce li ha nessuno"

Rassegna Stampa  
Trombetti: A Firenze la maturità, a Manchester la laurea! Ma quattro centrocampisti così non ce li ha nessuno

Il professor Guido Trombetti parla del Napoli oggi sul quotidiano Il Mattino e analizza la prossima sfida di Champions contro il Manchester City.

A Firenze per 75 minuti il Napoli ha dato lezione di calcio liquido. Superando l’esame di maturità. Giovedì contro il City lo aspetta l’esame di laurea.

La partita di Manchester è analizzata brevemente anche dal punto di vista tattico: 

A Manchester, ci auguriamo, vedremo ancora De Bruyne tuttocampista. Regista arretrato in alternanza con Lobotka. Sempre pronto a offrire lo scarico. Anche rifinitore. E Lobotka togliere l’aria al regista inglese fin dal limite dell’area di rigore. McTominay fare il mediano incontrista ed inserirsi in attacco. E Anguissa uber alles.

Ma la vera grande notizia è che “Hojlund è giocatore di pallone”. E che giocatore. Spalle alla porta difende la palla, come oggi Lukaku, e come lui apre il gioco e fa salire la squadra. Ma poi, come un tempo Lukaku, si propone andando nello spazio. Il Napoli è una squadra difficile da neutralizzare, anche per Guardiola. Tutta rotazioni tra i quattro centrocampisti. Marchi Lobotka e fa partire l'azione De Bruyne. Marchi De Bruyne e riparte un altro che può essere McTominay, Anguissa o persino Buongiorno. E quattro centrocampisti così forti in Europa ce li hanno in pochi. Forse nessuno.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top