Le sette meraviglie del bancario, così De Laurentiis rivaluta il bilancio...

Primo Piano  
Le sette meraviglie del <i>bancario</i>, così De Laurentiis <i>rivaluta</i> il bilancio...

VIDEO ALLEGATI

A fine anno è tempi di bilanci, seppur parziali. Questi sei mesi di Sarri a Napoli sono stati straordinari sotto l’aspetto dei numeri ed anche, se vogliamo, dal punto di vista della valorizzazione dei patrimonio calciatori. Possiamo chiamarle le 7 meraviglie di Sarri senza paura di essere smentiti. Iniziamo dalla difesa, reparto entrato nell’occhio del ciclone sotto la gestione Rafa Benitez. Elseid Hysaj è stato acquistato per 5 milioni tra lo scetticismo generale. Bene, l’albanese grazie anche al lavoro del suo mentore Sarri, adesso vale sul mercato il doppio di quanto il Napoli ha sborsato per lui in estate. Passiamo poi al duo Albiol-Koulibaly. Lo spagnolo a fine stagione valeva non più di 6 milioni, ora vale almeno 9. Discorso diverso per il centrale franco-senegalese che ad inizio stagione partì addirittura dalla panchina ed il suo prezzo era sceso a 5.5. Adesso Koulibaly è diventato un gioiello che molti club italiani e non invidiano al Napoli. Il ragazzo ora vale sui 15 milioni, non è un mistero che il Napoli abbia rifiutato cifre importanti per questo calciatore. Chiudiamo la disamina difensiva inserendo Faouzi Ghoulam, pupillo di Sarri. L’algerino è cresciuto molto ed anche qui la mano di Sarri si è vista. Adesso l’algerino vale 11 milioni, un anno fa il sul valore era sceso sui 5.5. Anche qui vale lo stesso discorso di Koulibaly, il Napoli ha rifiutato offerte importanti per Ghoulam, anche se in estate sembrava messo da parte.

Le due novità in termini di surplus di valore a centrocampo sono Allan e Jorginho. L’ex Udinese ora vale intorno ai 18 milioni, un paio in più di quando arrivò in estate. La sua stagione finora è stata eccellente, tanto che ha messo a segno anche qualche gol che prima non realizzava. Su Jorginho si sono sprecati oramai i discorsi ed i paragoni con la scorsa gestione. Il numero 8 del Napoli adesso vale sui 15 milioni. Con Benitez il suo valore era non più di 5,5 milioni.

Chiudiamo con l’attacco. La gradita sorpresa è sicuramente Lorenzo Insigne che si è sbloccato sotto l’aspetto realizzativo giocando più vicino alla porta. Con Benitez il suo valore sul mercato era 15 milioni. Adesso, grazie a Sarri, Lorenzinho vale non meno di 25-30 milioni. “Alleno quello che mi danno. Non sono come altri allenatori che chiedono giocatori”. Il bancario Maurizio ha la ricetta giusta e De Laurentiis si ritrova un bel gruzzoletto in cassa per quanto riguarda il patrimonio giocatori.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top