Giuntoli ha già tre 'casi' da risolvere: in ballo ci sono circa 8 milioni

Primo Piano  
Giuntoli ha già tre 'casi' da risolvere: in ballo ci sono circa 8 milioni

Maurizio Sarri, Cristiano Giuntoli, Mirko Valdifiori, Elseid Hysaj, Mario Rui, Daniele Rugani, Lorenzo Tonelli, Pepe Reina...chi più che ha, più ne metta. Però qualche volta bisogna fermarsi un attimo e guardare a cosa si ha già in casa. A cosa si può tenere e a cosa si può cedere. E, in questo caso, capire a quanto si può cedere. 

Uno dei compiti del nuovo direttore sportivo (in attesa di ufficializzazione) Cristiano Giuntoli sarà quello di dare un'occhiata alla rosa del Napoli e capire quali sono i giocatori che, dopo le prime valutazioni di Sarri, potrebbero avere ben poche chance di restare nella rosa 2015/2016 del Napoli. Tuttavia, a prescindere dalle cessioni che potrebbero aver luogo in quella che sarà un'estate caldissima (la società azzurra dovrà sbagliare poco o nulla, evitando colpi sfortunati alla Michu), ci sono tre casi che Giuntoli troverà sulla scrivania non appena si insedierà.

Tre contratti in scadenza, tre contratti per i quali non si parla ancora di rinnovo. O che, magari, non saranno mai rinnovati. Miguel Britos, Gokhan Inler, Walter Gargano. Tre casi veri e propri, premettendo che nel calcio attuale i contratti in scadenza vengono rinnovati poco prima dell'entrata in vigore dell'ultimo anno di rapporto. Britos, Inler e Gargano: tre contratti in scadenza e tre rinnovi quantomeno difficili.

Miguel Britos, l'anno scorso, era arrivato ad un passo dall'addio ma Benitez si oppose alla cessione perchè convinto che, per le possibilità economiche del Napoli, non sarebbe stato facilissimo trovare un difensore che potesse avere la stessa duttilità dell'ex Bologna. E' rimasto e si è reso utile fino alla testata indegna rifilata ad Alvaro Morata, con relativa squalifica. Fuori uno. 

Gokhan Inler, invece, è il più grande punto interrogativo della storia recente del Napoli: strepitoso con l'Udinese, a dir poco alterno con la maglia azzurra. Dal 2012 ad oggi le sue prestazioni sono state un lungo saliscendi, con picchi di rendimento e momenti di buio totale. Comunque, anche per lui, al momento nessuna voce sul rinnovo sebbene lo svizzero si trovi bene in città come confermato più volte dal suo procuratore Lamberti che però, due mesi fa, affermava "Il Napoli non mi ha ancora contattato per il nuovo contratto, per ora rimane tutto così, la scadenza rimane al 2016". Possiamo supporre che sia ancora così. Fuori due. 

Per quanto Walter Gargano, invece, il futuro potrebbe/dovrebbe essere più definito nel giro di qualche settimana. Doveva andare via l'estate scorsa, Benitez lo tenne e finì per affidargli le chiavi del centrocampo (d'altronde, se non ti prendono quattordici centrocampisti...). E' riuscito ad andare avanti anche con una parte della tifoseria che non lo vedeva di buon occhio, ma contro un contratto in scadenza si può fare poco: Giuntoli potrebbe anche non ritrovarselo davanti, il suo caso. "A breve prenderemo una decisione, parlerò in settimana con il presidente e probabilmente entro il prossimo weekend avremo notizie più concrete" ha detto il suo agente Boselli, che ha ipotizzato anche una rescissione del contratto.

Tre casi in uscita, forse due, per il direttore sportivo (in attesa di ufficializzazione) Cristiano Giuntoli. Perchè il mercato è fatto da entrate e da uscite, ed anche dai contratti in scadenza. Tre accordi che l'anno prossimo costerebbero al Napoli circa otto milioni di euro lordi nella spesa per gli ingaggi. Sarà cessione? Sarà rescissione (per Gargano)? O finirà come accaduto con Giandomenico Mesto, rimasto fino alla naturale scadenza del contratto?

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top