INGV, De Natale: "Preoccupato da questo sciame sismico! Si verifichi la vulnerabilità degli edifici in zona Solfatara anche a costo dell'evacuazione"

Le Interviste  
INGV, De Natale: Preoccupato da questo sciame sismico! Si verifichi la vulnerabilità degli edifici in zona Solfatara anche a costo dell'evacuazione

Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca dell’INGV, è intervenuto quest’oggi sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli rilasciando alcune dichiarazioni in merito allo sciame sismico che si sta verificando in zona flegrea:

“Voglio subito specificare che quello che penso non riflette la posizione ufficiale del mio ente. Quello che ho fatto, inviando una pec alla Prefettura per allertare sulla situazione dei Campi Flegrei l’ho fatto perchè sono molto preoccupato. Già nel 2015 in base ai nostri studi ed in base all’evidenza dei fatti sottolineai che l’attività del sottosuolo genera una sismicità che poi è andata crescendo. Rispetto al 1984 il terreno si è sollevato di 20 cm rispetto a 40 anni fa. L’attività non si ferma e quindi la magnitudo potrebbe crescere. Ovviamente la vulnelabilità degli edifici soprattutto quelli della zona vicino all’epicentro decresce ogni volta che c’è una scossa. Ho auspicato che gli edifici vengano verificati e controllati nella zona sulla Solfatara in un raggio di almeno 2.5km. Se per fare questo si deve evacuare l’area più a rischio si faccia. Nel 1984 il livello di sismicità era elevata e si evacuò l’intera Pozzuoli. Il rischio di un’eruzione non si può escludere, non spetta a me fare queste valutazioni. Direi di mettere in sicurezza gli edifici, soprattutto quelli fatiscenti. Il Maradona? Dovrebbe essere uno stadio sicuro. Immagino che siano state fatte tutte le verifiche del caso. Bradisismo? Sono fenomeni di terremoti vulcanici-tettonici. Pressioni generate da forti degassamenti della camera magmatica a 8 km di profondità, questo gas arriva alle falde acquifere che generano una pressione dei vapori elevatissime. Queste pressioni sono contenute dalle rocce, la superficie si deforma e quindi c’è questo sollevamento del terreno. Questa pressione genera anche il movimento della terra che provoca il terremoto”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top