Corbo: "Le quattro incognite di Sarri e quei tanti soldi inutili dati a Zuniga"

Le Interviste fonte : Repubblica
Corbo: Le quattro incognite di Sarri e quei tanti soldi inutili dati a Zuniga

DE Laurentiis torna con Allan. Mostrandolo, sembra agitare una bandiera bianca di pace. Termina un’altra concitata trattativa. Sulle perplessità per la consueta lentezza operativa del club prevale il giudizio positivo sulla scelta. Magari fosse arrivato un anno fa. Allan dà un contributo vibrante per mobilità e copertura, ha più passo e contrasto, ma anche tecnica. Il suo gioco è essenziale, continuo, mai banale. L’acquisto tuttavia propone qualche riflessione. Perché il Napoli in Italia fa spesso shopping alla bottega dell’Udinese? Dovrebbe avere migliori relazioni con più club. Una storia significativa. Estate 2011. Il Napoli cerca Vidal, costa 13 milioni, ingaggio di 3,5. Si ferma. La Juve lo supera, va dritta sul cileno. Non resta che Inler, il Napoli paga 18 milioni e lo presenta mascherato da leone. La belva invece è Vidal che dopo 171 partite e 48 gol triplica il suo valore, lasciando 37 milioni nelle casse della Juve. Ha giocato abbastanza anche Inler, 166 partite e 13 gol, ma la sua quotazione è crollata. Inevitabile la svendita. La storia parallela dimostra come le scelte del mercato possano dividere i destini di due club. I 24 punti di divario non sono un caso. Il Napoli per progredire in serie A e nelle coppe deve elevare la qualità dello staff dirigenziale. Non è la ruota della fortuna che assegna a parametro zero Tevez, Pogba e Pirlo. De Laurentiis è un adorabile accentratore, si moltiplica, ma è ancora debole nelle relazioni internazionali. Non ama i faccendieri, il rifiuto di pagare commissioni è lodevole, ma il Napoli sembra isolato sui mercati esteri. Se l’analisi è severa sullo stile di gestione, sembra più azzurra la prospettiva tecnica del Napoli in fase di restauro. È giudicato male perché pesa quel rigore sbagliato di Higuain, in un attimo l’ha declassato dal terzo posto al quinto, dalla Champions all’Europa League. Ma è un errore non riflettere sull’effettivo valore della squadra, condizionato da quel tiraccio del 31 maggio sulla collina dei Camaldoli, come dalla paradossale assenza di un solo portiere affidabile. Coraggio, il Napoli sta migliorando più di quanto gli stessi tifosi pensino. Reina ed Allan sono una garanzia, basta indovinare l’acquisto di due difensori, un centrale e un esterno destro. Sarri che già gode di buona stampa dovrà risolvere quattro incognite per riportare il Napoli in alto. Higuain va coinvolto nel progetto di rilancio, possibile se rimette in ordine pensieri e fisico. Hamsik dovrà sciogliere un dilemma: ha carisma da leader o ripiomba nell’angoscia di una posizione indefinita. Valdifiori dovrebbe superare alla sua età l’handicap della nuova categoria: molto più difficile giocare nel Napoli che ad Empoli, perché il regista della squadra debole non è mai nel mirino degli avversari. Quarto nome, lo svolazzante Zuniga. Sarri può recuperarlo, offrendo al Napoli gratis un giocatore di preziosa duttilità. Per ora di lui il Napoli conosce solo le coordinate bancarie per mandargli il bonifico di 3.5 milioni annui. Tanti soldi per nulla.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top