Corbo: "Cambi tardivi di Benitez, ma in due mosse ha fatto saltare il bunker rossonero"

Le Interviste  
Corbo: Cambi tardivi di Benitez, ma in due mosse ha fatto saltare il bunker rossonero

Antonio Corbo scrive su Repubblica: "Purtroppo Benitez lusingato dall’asfissiante corte di De Laurentiis non detta subito una strategia di ricambio. Lascia passare il primo tempo senza gol, consegnando la squadra a una ingiustificata confusione che vanifica la superiorità numerica. Non si spiega il cambio di posizione tra due giocatori che sembrano in vantaggio sui rispettivi rivali. Insigne a sinistra si propone come regista offensiva, mettendo a disagio Poli trasferito in difesa dopo l’espulsione di De Sciglio. Accade lo stesso a destra: Callejon sarebbe una spina per Bocchetti. Ma l’inversione dei due esterni, Insigne a destra dove sragiona e Callejon a sinistra, complica la manovra negli ultimi trenta metri. Il caos è acuito da Jorginho che non dà passaggi illuminati, ma rallenta il gioco. Ghoulam non trova Insigne sulla sua verticale e Maggio è appannato: troppi passaggi indietro. Il ritmo si abbassa. Gli spazi si accorciano. Niente di meglio per un Milan che si raccoglie in difesa. Toppo spesso l’uomo in più diventa David Lopez, puntuale nel recuperare le seconde palle, ma mediano di modesta tecnica e fantasia per creare gioco. Lo stesso Jorginho, non sale mai in cattedra: andrebbe quindi sostituito subito con Gabbiadini. Con Hamsik magari arretrato, invece lo si lascia nel mucchio milanista ad attrarre difensori e a chiudere spazi . Il capitano e lo stralunato Higuain finiscono nella morsa di Alex e Paletta. Per il cambio più urgente (Jorginho-Gabbiadini) si attende la ripresa, quando il Napoli riprende secondo logica, più rapido e meno contratto, con gli esterni larghi e ai posti giusti, provocando subito l’uscita di Bocchetti per Bonera che capta Callejon con l’aiuto di Bonaventura, mentre sull’altro versante, Insigne prima poi Mertens impegnano a sinistra Honda e Poli. L’assedio ha finalmente lucidità, ordine, potenza. Proprio il secondo tempo certifica le lacune del primo: sia l’assetto tattico che il primo cambio sono stati indovinati in palese ritardo. C’è voluta la diabolica irruenza di Hamsik, schizzato da posizione defilata come ai bei tempi, per schiodare un ormai arrugginito 0- 0. L’esplosione di ira e gioia, con il sempre composto Hamsik che si strappa di dosso la maglia e la sventola come una bandiera di sfida, fa capire che il Napoli spreca tanto, persino il più favorevole dei rigori, ma è lontano dalla resa. Basta aver visto la Lazio in affanno con l’Atalanta qualche ora prima per un raffronto lampo. Giovedì sera il San Paolo, ieri semivuoto, riverserà tutta la sua febbre per una formazione reattiva e pentita che ha un orgoglio più alto dei suoi errori"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top