Comune di Napoli, Simeone a CN24: "Una sola criticità per Euro 2032 al Maradona! Salerno non è Napoli, De Luca ha sbagliato. Sul nuovo stadio, i lavori ed i parcheggi..."

Le Interviste  
Nino SimeoneNino Simeone

Ultime notizie Napoli - Nino Simeone, consigliere del Comune di Napoli, è intervenuto in diretta ai nostri microfoni durante ‘Calcio Napoli 24 Live’ trasmissione in onda su CalcioNapoli24 TV (79 Digitale Terrestre). 

Napoli ufficialmente candidata ad Euro 2032? Noi abbiamo sempre anticipato i tempi, insieme al Calcio Napoli abbiamo ospitato i delegati UEFA allo stadio Maradona il 25 luglio. Poi sono stati in altre città italiane, ma vi faccio notare un elemento: hanno visitato solo capoluoghi di Regione, basti pensare che il Lecce è in Serie A ed invece sono stati a Bari. Qualcuno lo dicesse a De Luca sulla questione di Salerno”.

I punti critici richiesti della UEFA riguardano la vicinanza degli spalti al campo. È solo questo il problema. Sono stati presentati alcuni progetti, tra i quali quello dell’Assessore Cosenza per avvicinare gli spalti sulla base dell’Olimpico. Al di là di questo aspetto, ci sono anche altre criticità che sono improntati, ma secondari. Tipo la questione della viabilità, ma stiamo facendo i lavori alla Linea 6 per garantire il collegamento diretto con lo stadio. Quando il Napoli gioca la sera o le coppe, a pagare è il Comune di Napoli che chiede un ‘piacere’ alle Ferrovie dello Stato e non De Laurentiis e la SSC Napoli per i trasporti. C’è sicuramente un problema di infrastrutture, ma ce ne sono di più a Milano che a Napoli. Abbiamo idee chiare e spazi per intervenire. Ci farà un ragionamento a 360°, con interventi improntati e con garanzie finanziare che magari si potevano evitare in altri stadi”.

Le parole di De Luca sullo stadio di Salerno a Euro 2032? Ha stanziato 120 milioni per fare un altro stadio accanto all’Arechi. Il fatto vero è questo: la Regione Campania non può pensare di fare un intervento per solo uno stadio. Non ci venissero a dire la solita cosa, un intervento per fare uno stadio nuovo a Salerno da 150 milioni, perchè parliamo di agglomerato urbano diverso rispetto a Napoli. Anche le altre province hanno bisogno di interventi, una misura così impattante va fatta su tutte le Province. Al di là della grandezza del Maradona, che è un simbolo internazionale. Mi farò carico di chiedere al candidato Presidente di inserire nel programma gli interventi di questa natura, senza spreco di soldi, in tutti gli stadi delle altre quattro Province della Campania. La verità, quello che più mi ha scocciato, è che è impensabile che il De Luca candidi un’altra città, la sua, rispetto a Napoli che rappresenta la Capitale del Mezzogiorno. La gente viene qua, il numero dei turisti è sotto gli occhi di tutti così come la crescita della città. È stata una mancanza di stile del presidente De Luca, lo hanno consigliato male. Non è politicamente corretto, un intervento di 150 milioni, solo per Salerno. Si poteva fare una ristrutturazione all’Archi, al Menti o al Partenio e non pensare solo a Salerno. L’Europeo si disputerà nei capoluoghi di Regione. Basti vedere che vogliono scegliere Milano e non Bergamo, nonostante ci sia lo stadio nuovo, oppure Udine dove comunque si è fatta la Supercoppa. Parliamo di un evento socio-culturale, con tutto il rispetto non si può fare questo paragone tra Milano e Bergamo o tra Napoli e Salerno”.

180 parcheggi da riservare alla UEFA per la Champions a Largo Lala? Quando ristruttureremo il Maradona, al di là della questione del secondo livello, lo step successivo sarà sui parcheggi. I giornalisti passano i guai loro per arrivare allo stadio, perchè i loro posto auto sono stati dedicati ai portatori di handicap. Ci sono spazi che abbiamo individuato, bisogna capire la fattibilità. C’è anche l’ex cinodromo su Viale Kennedy, ma gli spazi ci sono e li valuteremo. Serviranno migliaia di posti auto, non solo per i tifosi ma soprattutto per i residenti che quando si gioca devono sportare le auto dalle strisce blu”.

Conferenza servizi ZES il 18 ottobre, il Napoli dovrà presentare alcune modifica al progetto dello stadio nuovo. Quali sono gli aggiornamenti? Noi avevamo portato avanti una situazione con il Calcio Napoli, che poi ha virato su questo progetto nuovo. Avere un privato che vuole investire 300 milioni è importantissimo e per questo sono grato a De Laurentiis, ma bisogna capire se si può fare. Oltre alle 500 attività commerciali del mercato Caramanico, che deve rimanere in quell’ambito dopo averci lavorato per anni anche dal punto di vista logistico, ci sono anche vincoli paesaggistici e urbanistici come la presenza di falde acquifere. Tutta una serie di cose da mettere in evidenza. L’impatto che può avere una struttura che deve ospitare 70mila persone è enorme dal punto di vista ambientale. Stiamo parlando di una cosa importante e impattante. La domanda che mi viene spontanea è perché De Laurentiis non ha pensato di fare il centro sportivo in quell’area. Noi gli riconosceremo il merito di aver contribuito, come giusto che sia, perchè deve avere i benefici ma la proprietà resta sempre dei napoletani. Io me lo auguro che si possa fare, ma ho grandi perplessità".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top