Biscardi: "Quello era diventato il Napoli di Spalletti, non di De Laurentiis e questo ha creato un terremoto"

Le Interviste  
Biscardi: Quello era diventato il Napoli di Spalletti, non di De Laurentiis e questo ha creato un terremoto

A Radio Crc nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Maurizio Biscardi, giornalista

“Ripetersi è molto complicato, ma è ancora più complicato se perdi un allenatore che aveva grandi meriti. Quello era diventato il Napoli di Spalletti, non di De Laurentiis e questo ha creato un terremoto. E’ arrivato Garcia che con la Roma aveva fatto bene per cui non parliamo di uno poco incline al calcio italiano. Poi, l’arrivo di Mazzarri e quello di Calzona hanno creato ancor più confusione e non si può avere il polso della situazione se non sei un allenatore abituato a navigare in mari difficili. La mancanza di Kim non può giustificare un crollo verticale come gol subiti e gioco, evidentemente si è rotto un giocattolo che aveva un equilibrio difficile, ma garantito da Spalletti e dalla volontà dei giocatori di affermarsi. E’ già tanto che la professionalità di Osimhen lo porta a dare tutto quando è in campo perchè altri giocatori con un valore altissimo e la potenzialità di andarsene altrove non darebbero tutto come fa lui. Osimhen può andare ovunque perchè tutti lo vogliono e potrebbe avere il timore di farsi male e invece a lui non accade. Sarri non è contentissimo del materiale agonistico che gli è stato dato e credo che il Napoli abbia 3 grosse lacune: 2 grandi giocatori che stanno rendendo meno quali Di Lorenzo e Kvara, manca il sostituto perfetto di Kim e un allenatore di polso”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top