FOCUS - Sarà Napoli-Braga? Dall'exploit in Europa alla rivincita contro il Porto, tutti i segreti del club lusitano

Europa League  
FOCUS - Sarà Napoli-Braga? Dall'exploit in Europa alla rivincita contro il Porto, tutti i segreti del club lusitano

Il Braga è una di quelle compagini da non sottovalutare nel cammino europeo. La squadra portoghese si è qualificata al primo posto nel girone C di Europa League, in un raggruppamento tra quelli più equilibrati. Sono 10 punti conquistati che hanno permesso alla formazione di Abel Ferreira di lasciarsi alle spalle avversarie come Ludogorets (9 punti), Istanbul Basaksehir (8) ed Hoffenheim (5). Per i biancorossi di Portogallo sono 9 i gol segnati: come contraltare c’è la seconda peggior difesa del raggruppamento (8 reti subite).

LA STORIA

La tradizionale casacca biancorossa fu utilizzata a cominciare negli anni 30 quando, di ritorno da Highbury Park per una partita dell’Arsenal, l’allenatore Szabò convinse la dirigenza a cambiare i colori sociali: per questo motivo i giocatori del Braga vengono comunemente chiamati Arsenalitas. Fondato nel 1921, il club si è affermato nell’elite del calcio portoghese negli ultimi anni. Nel 2008 è riuscita a battere il Sivasspor vincendo la Coppa Intertoto: da quel momento la società del presidente Antonio Salvador ha iniziato la propria scalata. Nello stesso anno sono approdati alla fase a gironi dell’allora Coppa Uefa per poi raggiungere e superare i sedicesimi di finale contro lo Standard Liegi. Nel turno successivo fu il PSG ad estrometterli dal torneo.

L’anno successivo il Braga riesce ad approdare per la prima volta alla fase a gironi della Champions League, dove termina al terzo posto. Nel 2010-11 retrocedono in Europa League riuscendo incredibilmente ad arrivare fino all’atto finale contro il Porto. A Dublino i Dragones ebbero però la meglio vincendo per 1-0. Nel suo palmares il Braga può vantare due coppe di Portogallo, l’ultima ottenuta nel 2016 dopo aver battuto ai rigori proprio il Porto.

IL MERCATO

Come ogni anno è stata profonda la rivoluzione di mercato, puntando su diversi prospetti interessanti. E’ arrivato il centrale Raul Silva dal Maritimo assieme al centrocampista brasiliano Fransergio e l’attaccante Dyego Sousa. Dallo Sporting Lisbona è arrivato il terzino Jefferson mentre diversi sono i prestiti in entrata come quello di Joao Texeira dal Porto e Ricardo Horta dal Malaga: si aggiungono al ricco mercato anche gli arrivi del baby Muric dall’Ajax e di Bruno Viana dall’Olympiacos. Hanno invece salutato la compagine portoghese Rui Fonte (attaccante pagato quasi 10 milioni dal Fulham) ed i giovani Pedro Neto e Bruno Jordao che sono stati acquistati dalla Lazio per il settore giovanile. In uscita anche Xeka, passato al Lille, e Rodrigo Battaglia che si è accasato allo Sporting Lisbona.

LA ROSA

Squadra lunga e con diverse alternative, il Braga è attualmente quarto in classifica ad 8 punti dallo Sporting capolista. Il tecnico Abel Ferreira ruota spesso i suoi effettivi ma può contare su un ossatura ben definita. Tanti i giovani di talento già affermati su palcoscenici nazionali: su tutti il 20enne Xadas (sotto la procura di Jorge Mendes), attaccante esterno a cui piace rientrare sul suo mancino fatato. A centrocampo spicca la leadership di Fransergio che sarà tuttavia costretto a restare fuori per 6 mesi a causa della rottura del legamento crociato destro: in mediana occhio anche ai tempi di gioco del montenegrino Vukcevic. Il reparto offensivo è sicuramente quello più temibile della squadra portoghese: Paulinho ha già collezionato 7 gol in stagione, tanti quanti Dyego Sousa (quasi sempre entrando a gara in corso). Da tenere sotto osservazione anche i centimetri di Hassan oltre alle accelerazioni di Esgaio e Fabio Martins. Meno affidabile il reparto arretrato dove spiccano i difensori goleador Raul Silva e Bruno Viana. A tutta fascia invece c'è Jefferson, terzino mancino presente in entrambe le fasi di gioco, che si contrappone al capitano Marcelo Goiano (utilizzato sull'out di destra). 

Formazione tipo (4-3-3): Moreira; Jefferson, Raul Silva, Bruno Viana, Goiano; Vukcevic, Danilo, Fransergio (Horta A.); Paulinho, Xadas, Esgaio (Hassan)

LO STADIO

Lo stadio Municipale di Braga fu inaugurato nel 2003 ed utilizzato durante l’Europeo tenutosi in Portogallo nel 2004. Ha una capienza di circa 30mila posti a sedere ed ha la particolare caratteristica di essere ricavato dalla cava di Monte do Castro

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top