Bari-De Laurentiis, CorSport: "La contestazione parte dal mercato no-top, se avesse preso Cavani la Curva A gli avrebbe permesso di acquistare anche il Bisceglie..."

Rassegna Stampa  
Aurelio De Laurentiis, presidente del NapoliAurelio De Laurentiis, presidente del Napoli

DeLa, Puglia e porta a casa. Si intitola così l'editoriale del direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni sulle colonne dell'edizione

DeLa, Puglia e porta a casa. Si intitola così l'editoriale del direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni sulle colonne dell'edizione odierna del quotidiano, dedicato all'acquisto del Bari da parte di De Laurentiis. Ve ne proponiamo un breve stralcio:

"Alcuni napoletani non l’hanno presa bene, le antipatie tra le piazze sono state evidenziate, ma la contestazione è nata innanzitutto dall’insoddisfazione per la campagna acquisti no-top: se DeLa avesse portato Cavani o Benzema avrebbe ottenuto dalla Curva A il permesso di acquistare anche il Bisceglie e il Capurso. Per Bari il suo arrivo è oggettivamente una buona notizia poiché interrompe anni di gestioni fallimentari e manifestazioni di interesse imbarazzanti: De Laurentiis sa fare calcio, l’ha dimostrato nei quattrodici anni in cui al mestiere del produttore cinematografico ha progressivamente anteposto quello del presidente di calcio"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top