PROBABILI FORMAZIONI - Napoli-Inter, due assenze illustri e tanti dubbi per Benitez. Mancini col dente avvelenato vuole il colpaccio

Zoom  
PROBABILI FORMAZIONI - Napoli-Inter, due assenze illustri e tanti dubbi per Benitez. Mancini col dente avvelenato vuole il colpaccio

VIDEO ALLEGATI

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

Rieccoci qui, al terzo atto della sfida tra Napoli e Inter in questa stagione, dopo che nelle prime due occasioni ad esultare sono stati i supporters azzurri. Nonostante il pari dell’andata, quando Mazzarri sedeva ancora sulla panchina nerazzurra, sia rimasto indigesto al Napoli a causa della doppia rimonta subita, fu comunque un risultato positivo, quasi quanto la vittoria di inizio febbraio al San Paolo nei quarti di Coppa Italia dove Higuain all’ultimo secondo ha regalato il passaggio del turno agli azzurri, facendo impazzire tutta Fuorigrotta prima del fischio finale dell’arbitro. Sarebbe ancor più fondamentale una vittoria nella gara di domani, dopo che gli azzurri hanno perso terreno domenica scorsa con la sconfitta contro il Torino, avvenuta poche ore dopo la debacle dell’Inter in casa contro la Fiorentina, corsara in quel di San Siro.

NAPOLI – Gara fondamentale per Benitez e il prosieguo di questa stagione per il suo Napoli. La sfida contro l’Inter arriva in un momento delicatissimo, in mezzo a due gare di Coppa che mettono il tecnico spagnolo di fronte a delle dure scelte di formazione sulla base del turn over, ovvero mercoledì scorso contro la Lazio e giovedì prossimo contro la Dinamo Mosca in Europa League. Escono da qualsiasi ipotesi di turn over però sia Christian Maggio che Walter Gargano, entrambi infortunati con quest’ultimo che salterà anche le prossime due gare. In porta sempre più riconfermato Andujar, a guidare la difesa Albiol e Koulibaly, sugli esterni Henrique e Ghoulam. In mezzo senza Gargano spazio ad Inler e David Lopez, passando poi all’attacco dove si annidano i dubbi maggiori per Benitez. Punta centrale ovviamente Gonzalo Higuain, alle sue spalle sono tutti in ballottaggio per una maglia. Spazio quindi al probabile trio formato da Callejon, Hamsik e Gabbiadini, con Mertens pronto a subentrare o addirittura a rilevare l’ex doriano dal primo minuto.

INTER – Match delicatissimo anche per i nerazzurri, per loro un occhio alla sfida di giovedì in Europa League contro il Wolfsburg è d’obbligo, ma Mancini sembra non interessato al turn over in campionato ed è tentato dall’inserire in campo tutti gli uomini più forti, Shaqiri compreso, che contro la Fiorentina era partito dalla panchina. Spazio quindi ad Handanovic tra i pali, confermatissimo Santon sulla fascia destra, Ranocchia e Juan Jesus al centro, e il napoletano D’Ambrosio a sinistra. In mediana il trio Guarin, Medel, Brozovic a servire l’attacco formato da Shaqiri, Icardi e Podolski, con Palacio in panchina.

Ecco quindi le probabili formazioni:

NAPOLI 4-2-3-1: Andujar; Henrique, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Inler, David Lopez; Callejon, Hamsik, Gabbiadini; Higuain

INTER 4-3-3: Handanovic; Santon, Ranocchia, Juan Jesus, D'Ambrosio; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri, Icardi, Podolski

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top