Napoli-Roma, come si ruppe il gemellaggio? CdM racconta i retroscena di quel giorno

Rassegna Stampa  
Napoli-Roma, come si ruppe il gemellaggio? CdM racconta i retroscena di quel giorno

Napoli-Roma, c'era una volta il "Derby del Sole". Oggi il Corriere del Mezzogiorno racconta come nacque e soprattutto come finì lo storico gemellaggio tra le tifoserie di Napoli e Roma, ora acerrime rivali.

Nel racconto che fa il Corriere del Mezzogiorno, gi nella stagione 1930-1931 "tra le opposte tifoserie cominciò a non scorrere più buon sangue", anche se "le sfide si sostanziavano, però, sempre in un clima di cordiale amicizia anche per la vicinanza delle due città". Un'amicizia che divenne vero e proprio gemellaggio tra gli anni Settanta e Ottanta, spezzato definitivamente il 25 ottobre 1987 allo stadio Olimpico.

Come si ruppe il gemellaggio? Lo racconta il CdM.

Come accade prima di ogni incontro, le due curve avrebbero dovuto scambiarsi le bandiere, in segno di amicizia. Quando il rappresentante della tifoseria napoletana allunga il vessillo al romanista inaspettatamente, questi rifiuta lo scambio, insultandolo platealmente. La versione offerta dalla curva giallorossa è però diversa: secondo i tifosi della Roma quell’episodio fu soltanto una piccola scaramuccia tra due persone che non rappresentavano il pensiero di una intera tifoseria.

L’esultanza di Salvatore Bagni, centrocampista del Napoli, al gol del pareggio dei partenopei, in una sfida giocata fuori casa, a Roma, inasprì ulteriormente gli animi. Gli azzurri, sotto di un gol e di due uomini per via delle espulsioni di Careca e Renica, trovarono nella ripresa un insperato pareggio grazie al gol di Francini su assist di Maradona. Da lì il gesto poco ortodosso del calciatore del Napoli, alla curva Sud della Roma che fece infuriare i tifosi giallorossi. E fu l’inizio dell’inimicizia.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top