Che pasticcio Donnarumma: dubbi sul futuro e mercato non di prima scelta hanno convinto Raiola a lasciare Milano

Rassegna Stampa  
Che pasticcio Donnarumma: dubbi sul futuro e mercato non di prima scelta hanno convinto Raiola a lasciare Milano

André Silva e Kessie. Invece che Morata e Fabregas. Passerebbe anche da queste due operazioni di mercato, evidentemente poco gradite a Raiola, parte delle molteplici cause che hanno generato il pasticcio Donnarumma. Secondo Raiola infatti non sono due giocatori di poco più di 20 anni e di belle prospettive a poter far fare il salto di qualità a questo Milan, alla disperata ricerca del quarto posto per accedere alla prossima Champions che garantisce 40 milioni nel bilancio e visibilità internazionale utile per attrarre nuovi sponsor. «Promesse non mantenute», ripetono fonti vicine al procuratore: secondo lui ad aprile, durante i primi contatti per il rinnovo di Donnarumma, il progetto tecnico esposto dalla coppia Fassone-Mirabelli - con tanto di formazione scritta su un tovagliolo di carta - era molto diverso.

Come riporta La Nazione: "Non avrebbe dato garanzie sufficienti in campo ma soprattutto non avrebbe dato garanzie sufficienti sulla solidità finanziaria del nuovo Milan, quello di Yonghong Li e dei soldi prestati da Elliott. Il ruolo del fondo americano avrebbe infastidito non poco Raiola in tutta questa faccenda: il debito di 303 milioni rappresenta per lui una Spada di Damocle troppo pendente e affilata. Con la prospettiva di un nuovo passaggio di proprietà in caso di mancata restituzione di parte della cifra (180 milioni al 11.5% di interesse): il Milan nelle mani di Elliott significherebbe per Raiola una prospettiva grigia, pochi investimenti e tante cessioni. Il portiere era pronto a firmare tanto da aver già scelto un appartamento da 350 mq in via Turati (per altro di proprietà di Samuel Eto’o)".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top