In 12 fino al Palazzo, Sarri riduce gli spazi in A: Rog e Diawara scomparsi, Ounas a secco da quattro mesi [GRAFICO]

Primo Piano  
In 12 <i>fino al Palazzo</i>, Sarri <i>riduce</i> gli spazi in A: Rog e Diawara <i>scomparsi</i>, Ounas a secco da quattro mesi [GRAFICO]

Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Insigne. Una filastrocca che nel 2018 abbiamo letto, sentito e detto fin

Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Insigne. Una filastrocca che nel 2018 abbiamo letto, sentito e detto fin troppe volte. Una squadra in missione, alla ricerca del titolo e guidata da uomo come Maurizio Sarri. Undici ragazzi utilizzati con continuità, a differenza di altri.

DAL 2018 SOLO QUATTRO CAMBI

Da quando è iniziato l'anno il Napoli ha giocato dieci partite di campionato (Coppa Italia ed Europa League non sono state reputate importanti - inconsciamente - dalla squadra sebbene le eliminazioni non siano state accolte col sorriso), e Maurizio Sarri, con una sola competizione sulla quale concentrarsi, ha rarefatto la sua gestione restringendola considerevolmente: dal Verona al Genoa per sei volte è scesa in campo la filastrocca di cui sopra, per due volte Zielinski ha sostituito Hamsik (Atalanta e Roma) ed in altre due occasioni Albiol ha lasciato campo a Chiriches e Tonelli (con Bologna e Lazio).

IL PLOTONE DEGLI INUTILIZZATI

Su 900 minuti potenziali da giocare, esclusi i recuperi, ci sono diversi calciatori che sicuramente non possono essere contentissimi della situazione in voga dal primo gennaio del 2018 (in allegato il grafico realizzato da Giuseppe Cautiero per CalcioNapoli24). La gestione di Maurizio Sarri si è ridotta a dodici giocatori, quelli di cui si fida maggiormente, ai quali può essere aggiunto il rientrante Arkadiusz Milik. Dodici giocatori, un numero che può essere giusto, certo, ma d'altra parte non può che portare a qualche muso un minimo più lungo in fondo alla panchina. Da una parte questi dodici, dall'altra sei giocatori (più Ounas che non vede il campo in Serie A da quattro mesi) che insieme sommano 316 minuti nel giro di dieci partite - di cui 180, quelli di Chiriches e Tonelli, totalizzati grazie ai problemi fisici di Albiol. 

AL PALAZZO IN DODICI

Così come Rafa Benitez aveva il suo 'spalla a spalla', anche Maurizio Sarri è riuscito a trovare qualche parola che resterà a Napoli anche dopo il suo addio (quando arriverà, sia chiaro). “Fino al palazzo a prendersi il potere” è una delle frasi che resterà più impresse nella memoria, ma con quanti giocatori? Rispetto al colpo di stato con diciotto giocatori, il nuovo anno ha ridotto questo gruppo. Non ne possono far ragionevolmente parte Marko Rog, Amadou Diawara e Christian Maggio che hanno sommato centodieci minuti in tre. Senza contare gli esclusi (giustamente o meno) Sepe, Rafael, Ounas, Milic e Machach.

di Claudio Russo - Twitter @claudioruss

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top