Jacobelli: "La sindrome da pancia piena può assalire chi ha dominato come il Napoli. Su Mazzarri e la gara con la Juve..."

Le Interviste  
Jacobelli: La sindrome da pancia piena può assalire chi ha dominato come il Napoli. Su Mazzarri e la gara con la Juve...

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Xavier Jacobelli, giornalista
 
“Juventus-Napoli? È una Juve diversa rispetto al primo biennio del secondo ciclo di Allegri. È seconda in classifica dietro l’Inter e intende continuare nel duello per lo scudetto. Il Napoli sta registrando segnali positivi con Mazzarri. L’incontro dello Stadium contro la Juventus offre l’opportunità di misurarsi da parte del Napoli. 
Penso che il Napoli debba passare attraverso una strada che gli permetta di ritrovare se stesso. Purtroppo il Napoli durante la gestione Garcia sembrava aver smarrito la gioia di giocare. Mazzarri è un grande allenatore. Dal punto di vista psicologico, la scena di Mazzarri che abbraccia i giocatori testimonia unità di intenti. 
La sindrome da pancia piena può assalire chi ha dominato come il Napoli che ha vinto con 16 punti di vantaggio lo scudetto. Credo che adesso nella squadra ci sia una volontà di riscatto. Kvaratskhelia sta tornando quello visto nella passata stagione, il gioco del Napoli sta tornando quello di prima. Tutti siamo curiosi di vedere come stia il Napoli in casa della Juventus. 
 
Giuntoli è arrivato a Torino ben consapevole dei limiti di bilancio della Juventus. Infatti appena arrivato alla Continassa disse che ci si doveva muovere seguendo i parametri giusti. Si sta muovendo alla Giuntoli, sta già programmando il futuro. Il suo ruolo è diventato importante anche perché è andato in soccorso di Allegri”.
 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top