Primavera Napoli retrocessa, inaccettabile per un club che vince lo scudetto!

Editoriale  
Primavera Napoli retrocessa, inaccettabile per un club che vince lo scudetto!

Ultime calcio Napoli Primavera retrocessa in Primavera 2

Il Napoli Campione d'Italia è retrocesso in Primavera 2, è inaccettabile! Nessuno si aspettava, questo pomeriggio, che la Primavera potesse perdere in casa contro l'Inter, seppur gara difficile. Che l'Atalanta e il Cagliari potessero battere Udinese e Frosinone, poteva anche starci, ma che il Napoli non riuscisse ad ottenere quel punto che bastava per tenere in vita il playout era davvero difficile da pensare. Eppure il Napoli era riuscito a pareggiare il gol in apertura di Sarr, con Iaccarino nel secondo tempo, salvo poi crollare nel finale. Ma le responsabilità ora di chi sono? Chi deve metterci la faccia e spiegare che il Napoli Campione d'Italia è retrocesso in Primavera 2 con ragazzi che devono affacciarsi ai grandi palcoscenici?

Napoli Primavera

Napoli retrocesso in Primavera 2

E' inaccettabile tutto questo, lo è perchè la Campania è un serbatoio di talenti, quei talenti che altrove riescono a spiccare il volo e che nel Napoli sono costretti a retrocedere. Si è consumato un dramma sportivo a Cercola, perchè si sono accumulati 10 punti di svantaggio che hanno condannato gli azzurrini spinti dai tifosi delle curve che sono accorsi a sostenerli e che hanno fatto sentire la propria voce, in maniera sempre più forte.

Soltanto 32 punti, solo 32 gol fatti e ben 51 subiti, numeri da capogiro e pensare che il gioco deciso in questa stagione era partito dall'idea di non prenderle prima per poi sperare in qualche modo di farlo. Ma così non è andata, se non raramente, nelle sole 8 vittorie e 8 pareggi messi insieme. Nel momento più importante, quando tutto sembrava stesse andando per il meglio, e la classifica stava aggiustandosi, il Napoli ha messo insieme ben 6 sconfitte in 7 gare con un solo pareggio, quello con il Milan per 1-1. E di chi sono le colpe?

“I ragazzi hanno fatto il massimo per le proprie possibilità, anche io ho dato tutto me stesso. A volte ci vuole un pizzico di fortuna o un pizzico di precisione in più. La partita di oggi e quella di Empoli sono lo specchio di questa stagione. Anche contro l’Inter, che è la squadra più forte del campionato, abbiamo creato, ma poi abbiamo subito gol alla prima occasione", dice Frustalupi al termine del match con l'Inter.

'Serve un pizzico di fortuna', ma quella la si deve guadagnare dalle giocate, dalla costruzione del gioco, dal riuscire a mettere in campo una squadra che possa creare paure in tutti e non tenendo fuori giovani di qualità, come Alastuey, come Giannini, come Marranzino solo per fare qualche nome. Non si può non citare Pesce, perchè è vero che ha messo insieme 1 solo gol in campionato, ma da chi fino lo scorso anno ne ha segnati a raffica non ce lo si aspetta, forse i motivi sono altri e qualcuno dovrebbe spiegarlo, perchè Pesce, come Marranzino e tutti quei ragazzi che hanno firmato il proprio contratto in questa stagione, sono patrimonio di questa società, da non disperdere. I motivi sono da ricercare nelle scelte fatte da chi questa Primavera l'ha costruita, da chi questa squadra l'ha messa in campo.

Di chi le colpe?

"L’anno scorso abbiamo fatto 40 punti, facendo i play-out. Poi, giustamente, la squadra ha visto andare via i migliori: da Ambrosino e Sacco, passando per Cioffi e D’Agostino, a Vergara e Idasiak", come se la colpa fosse di chi è andato a giocare per crescere... Eppure in ogni caso serve metterci la faccia, perchè se il Napoli retrocede in Primavera 2, non è colpa di quei ragazzi che hanno sudato dal ritiro la maglia azzurra, che sono tifosi di questa maglia e che sono crollati al suolo al triplice fischio finale. Serve guardarsi dentro, capire se qualche errore sia stato fatto, perchè ce ne sono di evidenti, e cercare di risollevarsi subito, come capitò due anni fa. C'è dispiacere per i ragazzi che hanno lottato e dispiace anche per quei ragazzi che erano pronti a salire dall'Under 18 in Primavera, perchè ora saranno costretti a giocare un campionato diverso, sotto probabilmente le proprie aspettative.

Nel calcio di oggi si dice sempre che bisogna investire nei settori giovanili per crescere, però spesso restano solo parole. Gianluca Grava ha lavorato nei limiti del possibile, con quello che aveva a disposizione e ha cercato di fare del proprio meglio, ma è evidente che ci sono delle cose che non andavano, vanno e andranno se non si trova una soluzione per il settore giovanile del Napoli.

Il Napoli Campione d'Italia è retrocesso in Primavera 2, è inaccettabile!

RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top