Renga: "Napoli ed Inter? Non so chi sia più forte. Il calcio non è il gioco delle figurine"

Le Interviste  
Renga: Napoli ed Inter? Non so chi sia più forte. Il calcio non è il gioco delle figurine

A Radio CRC, nel corso della trasmissione “Si gonfia la rete”, è intervenuto il collega Roberto Renga, facendo il punto sul mercato

A Radio CRC, nel corso della trasmissione “Si gonfia la rete”, è intervenuto il collega Roberto Renga, facendo il punto sul mercato del Napoli.

“Al Napoli manca qualcosa, manca un difensore. In attacco non direi, ci sono Inglese, Milik, Insigne, Ounas. Cavani? Guadagna cifre incredibili. A centrocampo direi che siamo a posto. Verdi? E’ un ottimo giocatore, anche se le amichevoli contano poco. Ho notato che ci sono più verticalizzazioni. La gestione della rosa è il punto forte di Ancelotti. Mancano gli esterni. Quando giocherà Ghoulam? E’ un giocatore importante. Hamsik può giocare in quel ruolo, Insigne è un fuoriclasse. Mercato? La filosofia più vincente è quella della Juventus. L’Inter ha preso solo giocatori esperti. Sarà costretto a fare bene subito. Monchi? Segue la politica di Pallotta: lanciare i giocatori e venderli. Non a caso non ha vinto niente in sette anni. Nel Napoli non vedo poi così tanti giovani: Koulibaly e Albiol non sono di certo dei ragazzini. Il Napoli sta seguendo una via di mezzo, un misto tra giovani ed esperti. Napoli ed Inter? Non so chi sia più forte. Il calcio non è il gioco delle figurine.”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top