Senza nulla da perdere, perchè non "rischiare" prima?

Zoom  
NgongeNgonge

Notizie Napoli calcio. Al Franchi finisce con un divertente 2-2 tra Fiorentina e Napoli, un risultato che però allontana ulteriormente gli azzurri dalla possibilità di qualficazione alla prossima Conference League. La squadra di Calzona perde l'occasione di sorpasso nello scontro diretto ed il rammarico è inevitabile.

Soprattutto perchè la vittoria era alla portata degli azzurri, contro una Fiorentina che nella metà campo difensiva ha concesso più di qualche imbucata. Al netto dei soliti errori difensivi, i tre punti erano alla portata e forse con un po' più di coraggio staremmo parlando di altro. 

L'atteggiamento della Fiorentina, con il pressing molto alto e grandi spazi alle spalle della linea, potevano essere sfruttati in maniera migliore: vero che il Napoli nella ripresa ha alzato il proprio baricentro e creato diverse occasioni, ma proprio in quel momento si è avvertita la possibilità che il colpo esterno potesse essere alla portata. Uno degli interrogativi maggiori resta l'utilizzo di Ngonge, entrato solamente al 76': il belga ha gamba, spunto e soprattutto grande velocità nell'uno contro uno. Un'arma potenzialmente letale in partite con così tanti spazi concessi dalla difesa avversaria: non concedere maggior fiducia all'ex Verona, ad oggi tra le poche intuizioni felici sul mercato (che sia idea di De Laurentiis o altri poco importa), resta un "perchè" senza risposta. 

Con un campionato ormai già archiviato e senza nulla da perdere in una partita che aveva un solo risultato utile, rende ancora più complesso capire perchè Calzona non abbia voluto "rischiare" prima la mossa Ngonge.  

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top