La tragedia sfiorata, l’auto-espulsione da film e quella maledizione degli ultimi minuti: la storia continua…

Zoom  
La tragedia sfiorata, l’auto-espulsione da film e quella maledizione degli ultimi minuti: la storia continua…

VIDEO ALLEGATI

Parola d’ordine: voltare pagina. Dopo la beffa di Torino, il Napoli è pronto a concentrarsi sulla doppia sfida di Europa League contro il Villarreal, che decreterà nel giro di 7 giorni il passaggio o meno agli ottavi di finale della seconda competizione europea per club da parte del club di Maurizio Sarri. Nella recente storia europea del Napoli, è la 3° volta che il Villarreal si palesa sul cammino partenopeo, la seconda volta in uno scontro diretto.

Quella di giovedì quindi, sarà il 5° capitolo di una storia affascinante, fatta di dolori,  gioie e soprattutto eventi memorabili. Nella prima sfida, quella della stagione 2010-2011 in cui gli azzurri si giocarono il passaggio agli ottavi di finale di Europa League (come quest’anno), la gara d’andata si giocò al San Paolo in uno stadio stracolmo che però non riuscì ad esultare, complice lo 0-0 finale. Nella gara di ritorno ad aprire le marcature fu Hamsik, con un gol di testa quasi da terra che fece venir giù lo stadio. Nel vero senso della parola però, visto che il capitano azzurro andò ad esultare sotto uno spicchio di tifosi napoletani presenti al Madrigal che per la foga eccessiva andò a far cedere una balaustra di contenimento (clicca su play per vedere), facendo crollare sul terreno di gioco oltre 40 tifosi sfiorando una tragedia e colpendo in pieno alcuni steward e solo di striscio i giocatori (tra cui Victor Ruiz che all’epoca giocava nel Napoli, giovedì vivrà la partita a maglie invertite). Da lì, rimonta dei sottomarini gialli che vinsero la gara 2-1, con la palla che non volle proprio entrare nei minuti finali con un Pocho Lavezzi disperato.

Ben diversa fu la trama della doppia sfida di Champions nella stagione successiva, quando Napoli e Villarreal si affrontarono nei gironi della massima competizione europea e dove il Napoli vinse sia all’andata che al ritorno. Proprio nell’ultima sfida del girone, gli azzurri vinsero 2-0 la gara decisiva che decretò il passaggio agli ottavi di finale di Champions. La bomba di Inler all’angolino aprì le danze nel secondo tempo, dopo che Mazzarri si “auto-cacciò” dal campo facendosi espellere platealmente per dare una scossa alla squadra. A chiudere i conti fu Hamsik, che rese così inutile l’assalto finale del Villarreal che, nonostante gli 0 punti in classifica, tentò di pareggiare la gara. Giovedì si ricomincia: Villarreal-Napoli, la storia continua…

di Marco Lombardi - twitter: @marcolombardi24

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top