Il furbetto a cui si riferiva Conte... sono due: quelli con la bicicletta da 200mln

Zoom  
Il <i>furbetto</i> a cui si riferiva Conte... sono due: quelli con la bicicletta da 200mln

“Quando sento parlare qualcuno che ci vuole mettere pressione, a Napoli si dice 'cca nisciun' è fesso”. Con questa risposta, Antonio Conte ha dato il titolo alla conferenza stampa a Castel Volturno. Della pressione lui si ciba, è evidente, ma la stoccata dell’allenatore del Napoli sembrava avere un destinatario ben preciso. Chi? Il direttore dell’area sportiva della Juventus Cristiano Giuntoli. Ma anche l'allenatore bianconero Thiago Motta, che prima del match dello Stadium in conferenza diceva "affrontiamo una squadra costruita per puntare allo scudetto [...] ha fatto qualche cambiamento per puntare allo scudetto quest'anno".

L’ex Napoli, nemmeno una settimana fa, ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera in cui affermava, alla domanda sulle favorite per la vittoria della Serie A, che “Inter e Napoli sono le favorite. Lo dice la storia, vince sempre la squadra più esperta. L’Inter lo è, il Napoli per il cambio strategia che ha fatto lo è diventata”.

Un modo per scrollarsi di dosso, teoricamente, la pressione di essere la Juventus, la squadra più vincente d’Italia e destinata sempre a lottare per la vittoria. Conte l’ha detto: “La storia ha insegnato che gli scudetti li vincono la storia, il valore patrimoniale della rosa e gli ingaggi, salvo rarissime eccezioni.

Dove l’eccezione è il Napoli di Spalletti, non certo la Juventus che detiene il secondo monte ingaggi più alto del campionato (111,7mln lordi), dietro l’Inter a quota 141,7. Il Napoli, a confronto, è quinto con 82,9mln lordi. È la Juventus a dover competere forzatamente per vincere, perchè lo dice la sua storia.

Conte ha continuato: “La pressione qualche furbetto può mettercela da fuori per coprire la propria squadra, ma fa parte del gioco”. La risposta si può riferire a quella di Giuntoli: “Abbiamo cambiato tanto, e quando lo fai rischi sempre. Abbiamo modificato completamente il modo di pensare calcio, partiti da zero. Non sappiamo ancora quello che possiamo fare, siamo alla scoperta di noi stessi. Adesso c’è anche la curiosità di capire, vedere cosa facciamo”.

Ma Conte, che sa bene le cifre del Napoli e più o meno sa anche tutte quelle della Juventus, grazie a Giovanni Manna che in bianconero c’è stato fino a pochi mesi fa, non s’è fermato: “Pensino alla pressione che devono mettersi da soli, c'è chi ha avuto la bicicletta e deve pedalare”.

Una bicicletta costosissima, visto il mercato faraonico della Juventus da oltre 200 milioni di euro tra cartellini, prestiti, oneri accessori ed obblighi di riscatto vari. Giuntoli questo però lo sa benissimo, è un tratto del suo carattere. L’ha detto pure al Corriere: “Non dico bugie, ometto”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top