CdS - Il Napoli non ha perso la testa: reazione feroce e calcio verticale che produce gol. Sarà sempre più difficile tenere fuori Neres

Rassegna Stampa  
Antonio ConteAntonio Conte

Grande risposta del Napoli con la vittoria sul campo dell'Udinese. Gli azzurri non perdono le distanze dalla capolista Atalanta

L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha commentato il successo del napoli sul campo dell'Udinese per 1-3. Una vittoria molto importante per gli azzurri dopo la sconfitta contro la Lazio di una settimana fa. Bisognava reagire soprattutto dopo la vittoria dell'Atalanta che resta sempre in testa alla classifica di Serie A.

Udinese Napoli 1 3: il commento del Corriere dello Sport

Napoli - Ecco cosa si legge questa mattina sulle pagine del Corriere dello Sport sulla vittoria del Napoli a Udine:

"Il Napoli è tornato, risponde all'Atalanta e mantiene il secondo posto a -2 in attesa di Inter e Fiorentina: dopo le due sconfitte con la Lazio, e dopo un mezzo incubo scatenato dall'1-0 del primo tempo, la squadra di Conte travolge l'Udinese in 49 minuti di una ripresa giocata da grande. La capacità di non perdere la testa, una reazione feroce e soprattutto varianti offensive nel nome di un calcio verticale che produce due gol: di Lukaku e Anguissa, in fuga per la vittoria dopo quasi un minuto di possesso ininterrotto.

In mezzo lo show di Neres, alla seconda da titolare: un uomo volante che a sinistra fa il vuoto mostrando superiorità tecnica e di passo. E fame: l'autogol di Giannetti è una sua invenzione. Il brasiliano doveva aumentare il potenziale offensivo di una squadra che non segnava più d'un gol da fine ottobre e ci è riuscito. Sarà sempre più difficile tenerlo fuori".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top