Usiamo la testa

Primo Piano  
Usiamo la testa

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Dries Mertens, Lorenzo Insigne, Josè Maria Callejon, Arkadiusz Milik e Leonardo Pavoletti. Ma Patrik Schick dove lo mettiamo?

L'attaccante della Sampdoria è entrato nel mirino di Cristiano Giuntoli e già tutti invocano all'acquisto. Il fatto che sia nel radar del direttore sportivo del Napoli non vuol dire che l'affare vada in porto. In più, la questione vera è: come utilizzare Schick?

Il blucerchiato gioca nel modulo di Giampaolo che prevede un attacco a due, in coppia con Fabio Quagliarella. Dunque mal si sposerebbe con il tridente di Sarri, tra l'altro più che omologato. Ma inoltre, molti si chiedono come tornare ad un tridente con un attaccante puro come Milik e nel frattempo ci piazziamo un (se pur fortissimo) giovane mancino che ha quasi le caratteristiche di una seconda punta?

Una forzatura, se non altro per i già cinque attaccanti tra prime punte ed ali. Schick potrebbe rappresentare eventualmente un'alternativa tattica, qualora si volesse impostare un attacco a due. Ma a quel punto si dovrebbe rinunciare ad enormi aspetti positivi che questa squadra ha già acquisito. 

E allora razionalità è la parola d'ordine, anche nel mercato. Anche perché di inespressi, chi per un motivo chi per un altro, già ne abbiamo. Da Milik a Pavoletti, gente che deve esprimere ancora il proprio valore c'è, inutile aggiungerne un altro. Anche se Schick ingolosisce...

@riproduzioneriservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top