FOCUS - 4-3-3 e 4-2-3-1 a confronto. La piccola ma enorme differenza tattica tra Rudi e Rafa

Primo Piano  
FOCUS - <i>4-3-3</i> e <i>4-2-3-1</i> a confronto. La piccola ma enorme differenza tattica tra Rudi e Rafa

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Roma e Napoli a confronto. O meglio, Garcia e Benitez a confronto. Azzurri e giallorossi si ritroveranno di fronte sabato alle 12.30, all'Olimpico per il remake del match d'andata che sorrise a Benitez e al Napoli. Entrambi i tecnici sembrano palesare qualche difficoltà al momento: la Roma è fuori da Europa League e Coppa Italia, ma resta in vantaggio per la corsa al secondo posto. Il Napoli, invece, ha perso qualche posizione in campionato, ma resta in corsa per l'Europa League (affronterà il Wolfsburg ai quarti) e per la finale di Coppa Italia (dopo l'1 a 1 contro la Lazio in trasferta). Momento cruciale della stagione. Da una parte ci sarà il francese, Garcia, fedele, fedelissimo al suo 4-3-3, metodo che l'ha portato all'apice del calcio italiano nell'ultimo anno e mezzo. Dall'altra parte, invece, il 4-2-3-1 di Rafa Benitez, schema tattico che non tutti apprezzano per la facilità nel prendere goal. Andiamo ad analizzare i due atteggiamenti. Simili, ma allo stesso tempo tanto differenti. 

IL 4-3-3 DI GARCIA - Il credo tattico del francese si basa sul gioco in verticale. Le azioni partono quasi sempre dal vertice basso del centrocampo a tre che spesso viene interpretato da Daniele De Rossi o in alternativa dal maliano Keita, che contro il Napoli sarà assente per infortunio. E' De Rossi l'uomo chiave del centrocampo giallorosso, l'azione parte quasi sempre dai suoi piedi. Il vice capitano giallorosso si abbassa sulla linea dei difensori centrali, mentre gli esterni salgono sulla linea di centrocampo. Le due mezz'ali al fianco di De Rossi servono a costruire e distruggere il gioco. Pjanic, ad esempio, è utile quando la palla è tra i piedi dei giallorossi. Nainggolan, invece, è più utile in fase di non possesso. I due esterni d'attacco si allargano poco e fanno densità, solitamente, sulla trequarti, visto che sono capaci di un'ottima tecnica individuale. Mancherà Gervinho nel match di sabato, mancheranno le sue sfuriate. Un problema in più per Garcia, in meno per Benitez. Occhio, però, al falso nueve. Spesso il ruolo è stato ricoperto da Francesco Totti che, però, arretra per servire gli inserimenti dei due esterni che vanno in profondità. A questo punto capiterà che i centrali difensivi del Napoli 'usciranno' sul finto centravanti giallorosso lasciando il 'solito' buco davanti al portiere. Buco di cui potranno approfittare gli altri due attaccanti giallorossi.  La Roma è un squadra molto corta, la linea difensiva sale fino a centrocampo, i mediani si spingono sulla trequarti e i due esterni danno peso all'attacco. Il gioco in verticale consente ai giallorossi di far male grazie alla tecnica dei propri calciatori. 

IL 4-2-3-1 DI BENITEZ - Completamente differente rispetto all'assetto tattico che sceglie Garcia. Eppure sembrano molto simili. Il Napoli, a differenza dei giallorossi, predilige un giro palla molto più ampio, rendendo utili anche i terzini. Non c'è un dettatore di gioco a centrocampo, le azioni partono dalle fasce, zona del campo fondamentale per lo sviluppo del gioco degli azzurri. Compito di primaria importanza, contro la Roma, sarà quello di individuare il marcatore della loro prima punta che NON DOVRA' essere per forza un difensore. L'uscita dall'attacco del loro centravanti, capace di venire a far gioco anche a centrocampo, non dovrà costringere uno tra Albiol e Koulibaly a seguirlo per tutto il campo, ma servirà che il Gargano di turno o David Lopez si occupino di Ljajic, il candidato a prendere il posto dell'infortunato Totti. Punto di forza degli azzurri, che potrà far male agli avversari, saranno i due esterni d'attacco con le sovrapposizioni dei terzini. Gli attaccanti esterni della Roma non hanno il dovere di rincasare a prendere il loro dirimpettaio e spesso lasciano i terzini con il doppio uomo da inseguire. Questa è la chiave tattica a favore di Rafa Benitez. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top