ESCLUSIVA - Cassetti: "Tutto su Chalobah. Per Zola era fondamentale, è il perfetto vice Valdifiori! Per Mou era un difensore, ma non ha il fisico. Ecco il suo soprannome"

Esclusive  
ESCLUSIVA - Cassetti: Tutto su Chalobah. Per Zola era fondamentale, è il perfetto vice Valdifiori! Per Mou era un difensore, ma non ha il fisico. Ecco il suo soprannome

VIDEO ALLEGATI

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

"Chi è Chalobah?", si staranno chiedendo i tifosi del Napoli, ansiosi di conoscere dal vivo il nuovo acquisto azzurro. Diverse informazioni sono arrivate da Ciccio Troise, ex vice di Sannino al Watford, che l'ha affrontato e conosciuto meglio (clicca qui per leggere l'esclusiva), ma la redazione di CalcioNapoli24, per avere informazioni più dettagliate, ha contattato, in esclusiva, Marco Cassetti, attuale calciatore del Como ed ex compagno di Chalobah al Watford, quando in panchina c'era ancora Gianfranco Zola. Cassetti ha giocato una vita tra Lecce e Roma, poi l'esperienza in Inghilterra. Ad oggi è ripartito dalla B col Como.

Era un tuo compagno al Watford. Ci descrivi le sue caratteristiche tecniche? "Giocava come mediano davanti la difesa in un 4-2-3-1. E' molto forte tecnicamente, non si discute. Ha una buona personalità, fa girare molto bene la palla ed ha dei tempi di gioco quasi perfetti".

Il suo punto debole? "Forse è ancora un po' troppo longilineo, diciamo che non ha l'impatto del difensore per intenderci. E' alto e magro, ma Mourinho, quando l'ha visto, l'ha provato in difesa. Secondo me sarebbe perfetto per fare il vice Valdifiori in questo Napoli di Sarri". 

L'hai conosciuto due anni fa al Watford, che impressione ti fece? "Era molto giovane quando lo conobbi. Spiccava per personalità, non a caso Zola gli consegnò le chiavi del centrocampo. Da lui passavano molti palloni ed era lui il nostro fulcro del gioco. Arrivammo ad un traguardo incredibile insieme: in finale dei play off a Wembley. E' uno di quelli che non ha paura di avere il pallone tra i piedi". 

Secondo te che difficoltà può incontrare nel nostro campionato? "Il pallone è rotondo, sia in Inghilterra che in Italia. E' vero, però, che viene da una cultura completamente diversa dalla nostra. Tra l'altro, non ricordo di grandi inglesi che si sono affermati in Serie A. In Inghilterra non sono abituati ad una pressione simile a quella che c'è in Italia, soprattutto a Napoli. Bisognerà vedere che impatto avrà".

Caratterialmente? Che personaggio è? "E' uno che ama la musica, fino a venti secondi prima dell'inizio della gara in Inghilterra ascoltano musica ad alto volume. Non è assolutamente una testa calda, anzi..."

Che rapporto ha col goal? "Ricordo di un suo bolde al Leicester, una 'mazzata' da circa 35 metri. Se andate su Youtube lo trovate (sorride)..."

Gli avevate dato un soprannome nello spogliatoio? "Non proprio, lo chiamavamo Nath, diminutivo del suo vero nome".

Passiamo a te ed al tuo Como. C'è un tuo compagno che ha giocato nelle giovanili del Napoli. Diamante Crispino. Come si sta comportando? "L'anno scorso in Lega Pro ha fatto benissimo. All'inizio faceva il secondo di Falcone, ma già quando arrivai, a gennaio, lo trovai titolare inamovibile. Ci fu il cambio di allenatore, lui riuscì a guadagnare il posto in squadra in una gara di coppa e non lo lasciò più. Quest'anno è diverso, è arrivato Scuffet, un altro grande portiere".

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top