Sulle soste nazionali...ha ragione Sarri!

Editoriale  
Sulle soste nazionali...ha ragione Sarri!

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Nemmeno una partita a campo intero potrà organizzare Maurizio Sarri. “Le soste mi stanno sui coglioni”. Utilizzò questa forma in conferenza stampa per ribadire il concetto che le soste per le nazionali stravolgono il lavoro settimanale di una squadra di club. Specialmente se si tratta di una squadra come il Napoli che presenta, ad oggi, dodici convocati nelle rispettive rappresentative. I calciatori azzurri in giro per il mondo sono tanti e l'allenatore toscano non potrà lavorare nè sulla tattica nè sulla testa dei giocatori che, vuoi o non vuoi, lottano ancora per il sogno scudetto. Higuain, Insigne, Jorginho, Hamsik, Mertens, Hysaj, Chiriches, El Kaddouri, Koulibaly, Ghoulam, Grassi e Luperto non ci sono. Sarri sarà costretto a lavorare per circa quattordici giorni con un gruppo dimezzato. Gli unici a presentarsi a Castelvolturno sono Reina, Gabriel, Rafael, Albiol, Strinic, Regini, Maggio, Valdifiori, Chalobah, Allan, David Lopez, Callejon e Gabbiadini. Non potranno essere provati schemi tattici, non ci sarà modo per collaudare ancor di più i meccanismi che hanno fatto le fortune del Napoli. 

L'UNICO VANTAGGIO – Potrà essere quello di integrare parte della squadra Primavera all'organico della prima squadra. C'è la pausa campionato per le formazioni Primavera (causa Torneo di Viareggio) e Sarri darà una chance ai più giovani per fare esperienza tra i 'grandi'. Per il resto, una vera e propria rottura...di 'cog...ni'.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top