Quella maledetta ultima volta...

Editoriale  
Quella maledetta ultima volta...

di Ciro Novellino

Per la serie 'a volte ritornano', corsi e ricorsi storici che nel mondo del calcio sono quasi all'ordine del giorno, che fanno riaffiorare ricordi da voler dimenticare. Episodi piacevoli si, quelli si ricordano con affetto, ma quelli negativi fanno risentire il magone, fanno riprovare sensazioni spiacevoli. Il Napoli torna sul luogo del delitto, a Kiev, allo stadio Olimpico, tempio nel quale gli azzurri persero la semifinale di Europa League contro il Dnipro. Questo è il giorno dell'esordio in Champions League, del ritorno a tinte azzurre nella coppa dalle grandi orecchie, ma in uno stadio che rievoca dei brutti recordi nella mente dei tifosi partenopei. Infatti, poco più di un anno fa, all'Olimpico di Kiev, il Napoli fu eliminato dal Dnipro nella semifinale di Europa League. Era l'era Benitez e, dopo l'1-1 dell'andata allo stadio San Paolo, un gol di Seleznyov, sotto una pioggia battente, condannò gli azzurri ad una dolorisissima eliminazione, con il conseguente passaggio del turno e raggiungimento di un traguardo storico, con la finale contro il Siviglia, per i padroni di casa.

Il Napoli torna a Kiev a caccia del successo, per partire subito bene in Champions con una vittoria che sarebbe importante ai fini della qualificazione. Quella maledetta ultima volta... l'Olimpiysky rappresentò il capolinea per il Napoli di Rafa Benitez, ma ora può essere il punto di partenza per una cavalcata in Champions League da sogno.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top