Il girone dei sospesi

Zoom  
Il girone dei <i>sospesi</i>

Lista che passione! Il nuovo regolamento della Serie A porterà le squadre a gestire meglio le rose, considerati i limiti imposti: tra i venticinque giocatori, quattro dovranno essere giocoforza cresciuti nel vivaio del club. Il Napoli, in questo momento, ne ha soltanto due: Luigi Sepe e Lorenzo Insigne.

La questione, tuttavia, non è su quali potrebbero essere i calciatori adatti a riempire la lista (servirebbero quelli cresciuti nel vivaio), e nemmeno sulla lista degli Under 21 - valida dai 1996 in giù - che può essere pressochè infinita.

Il Napoli dovrà fare i conti con le decine di calciatori in prestito che torneranno in rosa, pronti per essere smistati da altre parti perchè non facenti parte dei programmi del club azzurro. Da questo discorso bisogna escludere tutti quei calciatori del 1996 o più giovani - perchè rientrerebbero nella categoria degli Under - nonchè i ragazzi che sono cresciuti nel vivaio azzurro e completerebbero, in teoria, il quartetto con Luigi Sepe e Lorenzo Insigne (ad esempio Roberto Insigne).

Nel marasma dei calciatori che rientrano a Napoli, ce ne sono sei che, attualmente, non potrebbero rientrare in nessuna lista a meno di movimenti da parte della società azzurra: non sono Under 21 e non sono cresciuti nel club, infatti, Camilo Zuniga, Jonathan De Guzman, Duvan Zapata, Jacopo Dezi, Nicolao Dumitru ed Alberto Grassi.

In questo momento questo 'girone dei sospesi' - definiamolo così - è in un limbo in attesa di sviluppi sul proprio futuro. Sei situazioni da definire per il direttore sportivo del Napoli Cristiano Giuntoli, ed un aggiornamento per ognuno di loro:

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top