A me me piace o (giallo)blues

Zoom  
<i>A me me piace o (giallo)blues</i>

VIDEO ALLEGATI

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

La campagna di rafforzamento del Napoli sta procedendo a vele spiegate sotto la guida del nuovo direttore sportivo Cristiano Giuntoli. Dopo aver già ufficializzato Pepe Reina e Mirko Valdifiori, il prossimo acquisto da mettere nero su bianco per il club di Aurelio De Laurentiis sarà, a meno di clamorose sorprese, Davide Astori. Il difensore italiano del Cagliari non è stato riscattato dalla Roma dopo un’annata non molto positiva e il suo prezzo è così crollato vertiginosamente. Dai 12 milioni offerti e richiesti dal Cagliari 2 anni fa allo stesso Napoli che provò a prenderlo quando c’era Benitez in panchina, fino ai 5 milioni attuali. Un affare sicuramente a livello economico, ma tutto da valutare sul campo. Un discorso simile potrebbe essere effettuato per un altro possibile colpo degli azzurri. Nelle ultime ore infatti sono salite le quotazioni di un giovane esterno italiano che ha però già tanta esperienza all’estero tra Bundesliga e Premier League con un passato al Chelsea. Stiamo parlando di Jacopo Sala, che nei prossimi giorni porebbe diventare più di una semplice idea per la dirigenza azzurra qualora sorgessero ulteriori complicazioni nell’affare Vrsaljko con il Sassuolo.

Attualmente di proprietà del Verona, Sala è un classe 1991 dotato di ottima tecnica individuale capace di giocare su tutta la fascia, a partire dal ruolo di terzino difensivo fino all’ala d’attacco in un trio offensivo. Il ragazzo vanta una storia alquanto singolare con il “blues” nel destino: è cresciuto da piccolo nel settore giovanile dell’Atalanta nascendo come ala d’attacco alquanto atipica vista la stazza che già all’epoca era oltre gli standard della sua età. Fu poi acquistato dal Chelsea all’età di 15 anni grazie ad una particolare clausola della Fifa. Nei blues gioca prima nel settore giovanile e poi viene aggregato nella squadra riserve dove gioca qualche partita senza però sbocciare definitivamente. Cosa che avviene invece all’Amburgo, quando nel 2011 il club tedesco lo acquista dal Chelsea portandolo in Bundesliga. Dopo svariate presenze nella squadra riserve, a gennaio 2012 fa il suo esordio ufficiale nella sfida contro il Borussia Dortmund, raggiungendo poi l’apice della sua esperienza in terra teutonica con il gol siglato al Bayern Monaco (clicca su play per vedere le immagini in allegato) il 4 febbraio 2012 nella gara terminata poi 1-1. Conclude la sua esperienze all’Amburgo nel luglio 2013 dopo aver collezionato 21 presenze ed 1 rete. Torna così in Italia per vestire la maglia gialloblues del Verona di Mandorlini che lo fa esordire in Serie A giocando 31 gare e siglando 3 gol nelle ultime 2 stagioni. I suoi 184 centimetri lo rendono abile anche dai calci piazzati come colpitore di testa, elemento da non sottovalutare per gli schemi difensivi e offensivi di Maurizio Sarri che potrebbe trovarselo a disposizione qualora, come detto, le altre alternative sul mercato per quel ruolo non risultassero praticabili. Dal Blues del Chelsea al GialloBlues del Verona, che sia ora il turno dell'azzurro Napoli? 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top