Youth League - Dinamo Kiev-Napoli, le pagelle: Milanese e Schiavi in bambola, si salvano solo Liguori e Schaeper

Rubriche fonte : di Claudio Russo
Youth League - Dinamo Kiev-Napoli, le pagelle: Milanese e Schiavi in <i>bambola</i>, si salvano solo Liguori e Schaeper

Queste le pagelle dei calciatori del Napoli Primavera che ha perso contro la Dinamo Kiev in trasferta quest'oggi, per 4 a 1.ù

Schaeper 6,5 - Guarda sfilare sul fondo, pur tuffandosi, un tiro ad inizio partita poi blocca facilmente il destro di Smyrnyi. Alla mezz'ora è ottimo il riflesso sempre su Smyrnyi, pochi minuti più tardi è perfetto nel respingere di piede su Rusyn. Ottimo anche su Dubinchak, cade di fronte al destro di Rusyn ma più volte salva la sua porta prima di capitolare definitivamente. Un baluardo.


Schiavi 4,5 - Dalle sue parti Mykhailichenko sfonda davvero con un po' troppa facilità. Lo dimentica totalmente sul gol del 2-1, una prova da cancellare presto.


Granata 5,5 - La fascia di capitano in Youth League lo inorgoglisce, ma arriva con un pizzico di ritardo su Liedniev al 17'. Deciso nei contrasti, da qui l'ammonizione. Miracoloso il salvataggio in avvio di ripresa, cala assieme a tutto il reparto.


Milanese 4,5 - Non si fa beffare da Shaparenko quando gli cade davanti in area, ma da Smyrnyi e da Rusyn sì: per fortuna senza conseguenze. Nella ripresa il rendimento scende fino allo sfortunato colpo di testa che fa da assist a Rusyn.


D'Ignazio 5 - Attento in copertura, non corre grandissimi rischi francamente. Ma non si mette molto spesso in mostra e nella ripresa dal suo lato parte il cross del 2-1.


De Simone 5,5 - Fa sentire la sua presenza in mezzo al campo e diverse volte arriva anche alla conclusione in porta senza molta fortuna. (Dal 62' Mattera SV)


Otranto 5,5 - L'ammonizione è un po' troppo severa, ma nella sua posizione si ritrova pallone ed avversari attorno in ogni momento. Perciò ci può stare un contrasto più duro. In fase di costruzione non eccelso, complice anche il tasso tecnico di alcuni suoi avversari.


Abdallah 5,5 - Gestisce discretamente il pallone, serve una buona palla a Liguori e fa sentire il suo agonismo in mezzo al campo: tuttavia il rendimento è fumoso. (Dal 52' Acunzo 5,5 - Entra nel momento peggiore, pochi minuti dopo la Dinamo prende il largo)


Liguori 6 - Si divora una della azioni più pericolose del primo tempo, quando tentenna e si fa prendere il pallone da Makhankov: si fa perdonare poco dopo, quando semina il panico sulla destra e scatena l'autorete di Alibekov. Tenta il gollonzo al termine del primo tempo, prima di affievolirsi. (Dal 73' Della Corte SV)


Negro 5,5- Dopo una caterva di gol nello scorso campionato, la vetrina europea gli spettava: così come Milik, si mette in mostra anche in fase di costruzione dando il via all'azione del vantaggio. Ma in attacco combina poco, avendo anche tuttavia poche chance.


Russo 5,5 - Parte con un paio di cross dalla sinistra che non vengono sfruttati appieno, poi il pallino del gioco passa sull'altro fascia e non gli resta che approfittare di chance più centellinate.


Saurini 5 - Ritrova la Youth League dopo aver assaporato i quarti contro il Real Madrid, e affronta la Dinamo Kiev con un 4-3-3 che vede Russo e Liguori abbassarsi molto quasi a formare un 4-5-1: nonostante la densità nella trequarti difensiva, ci sono comunque degli errori di concentrazione che costano carissimi. Nella ripresa la squadra entra male in campo, e accusa un uno-due terrificante: il centrocampo aiuta poco la difesa, che viene bucata più volte, mentre l'attacco lentamente diventa sterile. Il punteggio finale è severo, ma nella ripresa il Napoli è finito totalmente in balia della squadra ucraina. Dopo aver concesso, nel primo tempo, il possesso del pallone lasciandosi andare alle ripartenze che, nella ripresa, sono state assenti.


RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top